Notebookcheck Logo

Fuga di notizie su Xbox Magnus: La console di prossima generazione punta al gioco 4K120 con AMD Zen 6 - La Legge di Moore è morta

Miniatura del video Moore's Law Is Dead (fonte: canale YouTube Moore's Law Is Dead)
Miniatura del video Moore's Law Is Dead (fonte: canale YouTube Moore's Law Is Dead)
I documenti citati da Moore's Law is Dead indicano che la Xbox di prossima generazione di Microsoft, nome in codice Magnus, è nelle fasi finali di sviluppo. La console dovrebbe offrire fino al doppio delle prestazioni della PS5 Pro, con un gameplay nativo a 4K120 e un ray tracing migliorato, il tutto nel 2026

Una nuova fuga di notizie da Moore's Law is Dead suggerisce che la Xbox di prossima generazione di Microsoft, nome in codice Magnus, sarà dotata di core CPU Zen 6 di AMD e grafica RDNA 5, offrendo prestazioni fino al doppio rispetto alla PlayStation 5 Pro. Il sistema dovrebbe puntare a un gameplay a 4K120 e potrebbe essere commercializzato già alla fine del 2026 o del 2027.

Secondo la documentazione trapelata e citata da Moore's Law is Dead, l'APU Magnus utilizzerà un design a due chip costruito attorno al die della GPU AT2, destinata ad alimentare le schede grafiche desktop di fascia media di AMD. Secondo quanto riferito, la GPU sarà dotata di 68 unità di calcolo abilitate con un bus di memoria GDDR7 a 192 bit, mentre la CPU sfrutterà una configurazione Zen 6 a 3 nm. Secondo le stime di Moore's Law is Dead, le prestazioni corrisponderanno all'incirca a quelle di una GPU di classe Radeon paragonabile a una RTX 5080, offrendo prestazioni superiori dal 50 al 100 percento rispetto alla PS5 Pro, a seconda del carico di lavoro.

Il riutilizzo del die AT2 tra le GPU desktop e la console potrebbe consentire a Microsoft di ridurre i costi di produzione nel tempo, migliorando al contempo il supporto dei driver. Si prevede inoltre che Magnus sia dotato di upscaling FSR, ray tracing e retrocompatibilità per i titoli Xbox precedenti. Anche se il prezzo non è noto, le speculazioni indicano un prezzo di lancio tra i 500 e i 600 dollari, con almeno 32 GB di RAM che dovrebbero supportare i giochi ad alta risoluzione a 120 Hz.

Conclusione

Se è accurato, il progetto Magnus rappresenta un passo significativo per Xbox, sfruttando le tecnologie di nuova generazione di AMD per puntare al gioco 4K ad alto refresh e potenzialmente perturbare il mercato dei PC di fascia media riutilizzando il silicio condiviso con le GPU desktop. Dettagli più concreti, compresi i prezzi e le tempistiche di lancio, dovrebbero emergere nei prossimi mesi, man mano che lo sviluppo si concluderà.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 07 > Fuga di notizie su Xbox Magnus: La console di prossima generazione punta al gioco 4K120 con AMD Zen 6 - La Legge di Moore è morta
Sebastian Jankowski, 2025-07-30 (Update: 2025-07-30)