Notebookcheck Logo

Dopo 200 anni, Webb riesce a fotografare la stella centrale extra-calda di Caldwell 69

Il telescopio spaziale James Webb (Fonte: NASA)
Il telescopio spaziale James Webb (Fonte: NASA)
NGC 6302 - nota anche come Nebulosa Farfalla o Caldwell 69 - è nota per avere un nucleo sfuggente, grazie alla nube di polvere calda che lo blocca. L'ultimo sguardo di Webb alla struttura della nebulosa ha aiutato gli scienziati a penetrare in quella nube.

NGC 6302 è una nebulosa planetaria situata a 3.400 anni luce di distanza nella costellazione dello Scorpius. Fu scoperta nel 1826 (quasi 200 anni fa) da William Herschel utilizzando un piccolo telescopio. Ha due lobi che sembrano ali di farfalla. La nebulosa presenta anche una spessa fascia di polvere al centro. Questa fascia rende difficile vedere la stella centrale della nebulosa.

Ma Webb ha utilizzato il suo strumento nell'infrarosso medio (MIRI) per fornire maggiori dettagli su questo centro complesso. Il telescopio ha effettuato questa osservazione in modalità unità di campo integrale, combinando una fotocamera con uno spettrografo per ottenere diverse immagini in diverse lunghezze d'onda.

L'osservazione di Webb è stata in grado di rilevare la posizione della stella centrale della nebulosa - cosa che non era mai stata fatta prima. La stella ha una temperatura di 220.000 Kelvin. Questo la rende una delle stelle centrali più calde tra tutte quelle conosciute in una nebulosa planetaria nella galassia della Via Lattea.

Questa immagine di James Webb mostra la stella centrale della Nebulosa Farfalla (Fonte: HubbleWebbESA via YouTube)
Questa immagine di James Webb mostra la stella centrale della Nebulosa Farfalla (Fonte: HubbleWebbESA via YouTube)

Webb ha anche svelato i componenti della fascia di polvere che copre la stella centrale. Ha rivelato che questa fascia contiene silicati cristallini come il quarzo e grani di polvere relativamente grandi. I grani di polvere hanno una dimensione di circa un milionesimo di metro.

Anche l'attività chimica al di fuori della fascia di polvere centrale è interessante. Webb ha rilevato in particolare dei getti di ferro e nichel che si dirigono verso l'esterno della stella centrale in direzioni opposte. Il team di ricerca che ha analizzato questa osservazione ha anche rilevato la luce emessa dagli idrocarburi policiclici aromatici (IPA). Il rilevamento degli IPA in una nebulosa planetaria ricca di ossigeno aiuterà gli scienziati a capire meglio come si formano queste molecole.

Il team di ricerca ha combinato l'osservazione di Webb con i dati dell'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array per fare queste scoperte.

Fonte(i)

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 08 > Dopo 200 anni, Webb riesce a fotografare la stella centrale extra-calda di Caldwell 69
Chibuike Okpara, 2025-08-30 (Update: 2025-08-30)