Doogee V Pad è un tablet di recente uscita, disponibile su direttamente tramite il produttore in due configurazioni: la 'VIP Edition' e la 'Basic Edition'. La prima include uno stilo, una protezione per lo schermo, un mouse Bluetooth, una custodia protettiva in pelle e una tastiera Bluetooth per un totale di poco meno di 400 dollari. La seconda configurazione, ovviamente, è il tablet stesso a 20 dollari in meno, a poco meno di 380 dollari. Gli acquirenti possono assicurarsi uno sconto early bird del 20% direttamente al momento del checkout.
Un aspetto insolito del V Pad è che è dotato di connettività cellulare non solo tramite LTE, ma anche 5G, che non si trova spesso sui tablet al di fuori dei marchi mainstream. È presente anche il supporto per la doppia scheda SIM, che le consente di rimanere raggiungibile su due numeri diversi o di passare da un piano telefonico all'altro. Il tablet stesso è alimentato dal MediaTek MT8791, un SoC con due core di elaborazione Cortex-A78 e sei core Cortex-55. Sia gli 8 GB di RAM che i 256 GB di memoria interna sono abbastanza standard e dovrebbero essere sufficienti per l'uso quotidiano.
Il pannello è un display IPS da 2.000 x 1.200 pixel, che difficilmente raggiunge il rapporto di contrasto o la luminosità di un (buon) display AMOLED. La fotocamera principale sul retro ha una risoluzione di 13 MP, mentre quella anteriore è da 8 MP. La batteria da 8.800 mAh viene fornita con un caricabatterie da 10 watt, abbastanza sotto la media nel 2025.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones