
Confronto fotografico tra smartphone: Scatti realizzati nel Parco Nazionale della Foresta Bavarese con due dei migliori telefoni con fotocamera del 2025
Duello in una foresta mistica.
Al confine sud-orientale della Germania si trova il Parco Nazionale della Foresta Bavarese, una vasta foresta di montagna. Abbiamo preso il Samsung Galaxy S25 Ultra e l'iPhone 16 Pro di Apple per vedere quale smartphone cattura meglio gli animali, le piante e gli ampi paesaggi.Florian Schmitt, 👁 Florian Schmitt (traduzione a cura di DeepL / Ninh Duy) Pubblicato 🇺🇸 🇩🇪 ...
Orsi, lupi, cime rocciose, laghi cristallini, panorami mozzafiato e foreste infinite: il Parco Nazionale della Foresta Bavarese, il primo parco nazionale della Germania, offre una gamma impressionante di bellezze naturali. Insieme al Parco Nazionale della Selva Boema nella Repubblica Ceca, forma la più grande regione forestale ininterrotta dell'Europa centrale.
Nelle remote aree di alta quota del parco, la natura è stata lasciata sviluppare liberamente, creando una natura selvaggia che attira i visitatori con il suo fascino grezzo e selvaggio. Ci siamo diretti verso il recinto degli animali, dove le specie un tempo autoctone vivono ora in grandi habitat naturali e possono spesso rimanere nascoste. Le prime ore del mattino, tuttavia, offrono buone possibilità di avvistare lupi, orsi, linci, bisonti e altro ancora.
Per testare la capacità degli smartphone moderni di gestire questo tipo di fotografia naturalistica, abbiamo portato con noi due dei principali concorrenti di rivali tecnologici di lunga data: Samsung Galaxy S25 Ultra e Apple iPhone 16 Pro. Nel profondo della foresta, è Samsung contro Apple - scopriamo quale telefono cattura meglio la natura.
Fatti e un primo confronto
I nostri due dispositivi di prova sono smartphone di punta di Samsung e Apple. Galaxy S25 Ultra, con il suo display da 6,9 pollici, è notevolmente più grande dell'iPhone 16 Pro iPhone 16 Proma entrambi offrono sistemi di fotocamera avanzati:
- Il Samsung Galaxy S25 Ultra dispone di una fotocamera principale da 200 MP, un obiettivo ultra grandangolare da 50 MP e un teleobiettivo a periscopio da 50 MP con zoom ottico 5x. Include anche un secondo teleobiettivo da 10 MP con zoom 3x. Al momento in cui scriviamo, il Galaxy S25 Ultra è disponibile a partire da 1.420 euro su amazon.de, a seconda della configurazione di archiviazione.
- Il Apple iPhone 16 Pro condivide lo stesso hardware della fotocamera del più grande iPhone 16 Pro Maxche attualmente è in cima alla nostra classifica degli smartphone con fotocamera. Include una fotocamera principale da 48 MP, una fotocamera ultra grandangolare ad alta risoluzione e un teleobiettivo zoom 5x. L'iPhone 16 Pro ha un prezzo di poco inferiore a 1.200 euro su amazon.de.
Il nostro primo scatto di prova è stato realizzato dal balcone dell'hotel, che si affaccia sulla foresta e cattura una vista del Castello di Wolfstein nella tenue luce serale. Costruito intorno al 1200, il castello segna l'inizio dell'insediamento in quella che un tempo era la poco accogliente Foresta della Bassa Baviera.
In questo scatto, il Samsung Galaxy S25 Ultra conserva meglio l'illuminazione calda e atmosferica della scena. L'iPhone 16 Pro, invece, offre un'immagine notevolmente più luminosa, quasi come se fosse stata scattata alla luce del giorno, anche se rivela un po' più di dettagli.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones


Andiamo al recinto degli animali
Al mattino, un leggero velo di nebbia si estende sulle cime della Foresta Bavarese, chiaramente visibile durante il nostro viaggio verso Neuschönau e il recinto degli animali.
Entrambi gli smartphone catturano immagini nitide e dettagliate, ma il Samsung Galaxy S25 Ultra mostra una definizione leggermente maggiore, ad esempio i singoli rami degli alberi vicino alla lontana cima del Rachel. L'immagine di iPhone 16 Pro appare leggermente più morbida in confronto, con dettagli più grossolani in queste aree.


All'ingresso e in tutto il parco, attraenti pannelli in legno offrono informazioni sui recinti. In questo contesto, entrambe le fotocamere si comportano complessivamente bene, ma l'iPhone 16 Pro cattura le texture del legno con una nitidezza e una chiarezza leggermente superiori rispetto al Samsung Galaxy S25 Ultra.


I bisonti sono uno spettacolo raro: sebbene i bisonti europei siano stati reintrodotti in natura in alcune zone della Germania, la popolazione globale rimane piccola, con solo poche migliaia di animali. Nel recinto degli animali, sono anche difficili da individuare a causa della vasta area e dei numerosi nascondigli.
Abbiamo la fortuna di vedere alcuni bisonti dal primo punto di osservazione. L'iPhone 16 Pro produce ancora una volta un'immagine più luminosa, anche se con meno contrasto. Quando si esegue lo zoom, l'animale appare leggermente più dettagliato nella foto scattata con il dispositivo Apple.


Altre foto dal recinto degli animali
Predatori sociali e erbivori giganti
Un tempo i lupi erano visti come i cattivi della foresta, ma oggi, grazie anche agli studi condotti nei parchi nazionali, sappiamo che sono animali altamente sociali e svolgono un ruolo chiave nel mantenimento dell'equilibrio ecologico.
Fotografare i lupi è una sfida, perché raramente rimangono fermi abbastanza a lungo da poter fare scatti identici con entrambi gli smartphone. Tuttavia, da immagini simili, possiamo notare chiare differenze nell'elaborazione delle immagini: il Samsung Galaxy S25 Ultra produce colori più vivaci, con il pavimento della foresta che appare sensibilmente più rosso. L'iPhone 16 Pro, invece, offre una tavolozza di colori più tenui, ma cattura la struttura della pelliccia dei lupi con una precisione leggermente superiore.


Gli orsi bruni, un tempo temuti come pericolosi predatori, sono in realtà per lo più erbivori - e questa mattina sembrano tutt'altro che minacciosi, mentre uno ci saluta con un ampio sbadiglio.
In questa scena, la foto del Samsung Galaxy S25 Ultra appare leggermente più nitida, soprattutto nella pelliccia dell'orso. Gestisce meglio anche la luminosità, con i dettagli delle piante che appaiono più vividi e ben definiti.


Nel recinto successivo, alcune anatre fanno il bagno nell'acqua, con uno sfondo di vegetazione lussureggiante e varia che si erge dietro di loro come una scena dipinta. Questa immagine appare migliore sull'iPhone 16 Pro, dove il bilanciamento del bianco leggermente più caldo crea un'impressione generale più naturale e armoniosa.


Sulla strada per le cime degli alberi
Terminiamo la nostra visita al recinto degli animali e torniamo al Centro del Parco Nazionale, attraversando un bellissimo ponte in legno con vetrate colorate - un tocco appropriato, dato che la Foresta Bavarese è ben nota per la sua arte del vetro
In questa scena, l'iPhone 16 Pro offre un contrasto più forte e dettagli leggermente più nitidi, mentre il Samsung Galaxy S25 Ultra produce un'immagine complessivamente più morbida. Entrambe le foto sono attraenti e l'aspetto preferito si riduce in ultima analisi al gusto personale.


Sul sentiero
Appena oltre il ponte si trova un altro punto di forza del parco nazionale: la passeggiata tra gli alberi, che si snoda tra le chiome della foresta ad altezze comprese tra gli 8 e i 25 metri, offrendo una vista unica della vita della foresta dall'alto.
In questo scatto, l'iPhone 16 Pro cattura la passeggiata sugli alberi e gli alberi circostanti con dettagli e nitidezza leggermente superiori. Tuttavia, le differenze complessive nella qualità dell'immagine tra i due smartphone sono minime.


Dopo aver ammirato la vista dalla passeggiata sugli alberi, i visitatori possono salire ancora più in alto fino al "Baumei" - una torre a spirale costruita intorno a diversi alberi secolari, che consente di salire dal tronco alla chioma e di osservare da vicino ogni parte dell'albero.
Anche in questo caso, entrambi gli smartphone offrono una qualità d'immagine eccellente. L'iPhone 16 Pro produce un'immagine leggermente più dettagliata, mentre il Samsung Galaxy S25 Ultra offre una migliore illuminazione. Le differenze sono minime ed entrambe le foto sono visivamente impressionanti.


In cima alla torre, alta 44 metri, viene ricompensato con una splendida vista panoramica sulla Foresta Bavarese. Una caratteristica che spicca è Kreuzberg, con i suoi bordi alberati e la chiesa di pellegrinaggio appollaiata sulla cima.
Quando esegue lo zoom, Samsung Galaxy S25 Ultra è chiaramente in vantaggio: dettagli come i singoli rami e le case sono notevolmente più nitidi e definiti rispetto all'immagine dell'iPhone 16 Pro.


Serie di zoom su una cima della Foresta Bavarese
Scrutiamo l'orizzonte e individuiamo la cima del Rachel, una delle vette più alte della Foresta Bavarese con 1.453 metri, un soggetto ideale per testare le prestazioni dello zoom a vari livelli.
Il Samsung Galaxy S25 Ultra offre una gamma di zoom molto più elevata, fino a 100x. Tuttavia, questo zoom estremo è principalmente digitale e le immagini risultanti appaiono piuttosto sfocate. Funziona bene come sostituto di un binocolo, ma raramente offre foto utilizzabili a quel livello.
Un confronto più pertinente è quello con lo zoom 20x, che entrambi gli smartphone supportano mantenendo una qualità d'immagine utilizzabile. Il Galaxy S25 Ultra mostra un cielo leggermente più uniforme, ed entrambi i telefoni rendono bene la montagna, purché le immagini non vengano ingrandite. Con lo zoom 10x, le differenze nella qualità dell'immagine sono minime.
Samsung Galaxy S25 Ultra
Altre foto del Baumei e della piattaforma panoramica
Un video di addio
Prima di lasciare il parco nazionale, registriamo un video 4K a 60 fps per confrontare la qualità video di entrambi gli smartphone.
Entrambi i dispositivi offrono una qualità d'immagine eccellente: dettagli come le pigne sugli alberi sono chiaramente visibili. La stabilizzazione dell'immagine è efficace su entrambi, mantenendo ferme le riprese a mano libera. Quando si effettua lo zoom durante il video, il Samsung Galaxy S25 Ultra mostra un vantaggio ai livelli di zoom più elevati, dove le riprese appaiono più dettagliate e meno sfocate rispetto all'iPhone 16 Pro.
Chi scende dalla montagna da vincitore?
Il Parco Nazionale della Foresta Bavarese è un'affascinante regione di mezza montagna ricca di storia, natura selvaggia ed esperienze memorabili. Oltre agli affascinanti animali che abbiamo incontrato, abbiamo apprezzato soprattutto l'atmosfera pacifica e mistica della foresta nelle prime ore del mattino.
È difficile decretare un chiaro vincitore tra Apple iPhone 16 Pro e il Samsung Galaxy S25 Ultra, poiché ognuno dei due ha dei punti di forza a seconda della scena. Il Samsung Galaxy S25 Ultra spesso produce colori leggermente più caldi, che molti potrebbero trovare interessanti, anche se alla fine si tratta di preferenze personali.
Negli scatti con lo zoom, il telefono Samsung offre in genere un dettaglio leggermente superiore, soprattutto agli ingrandimenti più elevati, anche se le differenze sono minime. Nel complesso, vediamo il Samsung Galaxy S25 Ultra come il vincitore di stretta misura in questo confronto.
Detto questo, entrambi gli smartphone hanno catturato foto eccellenti durante la nostra visita mattutina al parco nazionale.