In occasione del Computex 2025, Cherry ha presentato un portafoglio di interruttori ampliato che porta l'azienda oltre i tradizionali design meccanici. L'annuncio ha riguardato il primo interruttore induttivo IK, un'anteprima della piattaforma magnetica MK e tre nuovi interruttori meccanici MX: MX Honey, MX Blossom e MX Falcon.
L'interruttore IK utilizza il rilevamento induttivo di Cherry. Legge la pressione dei tasti rilevando i campi elettromagnetici, eliminando i contatti fisici e l'usura che essi causano. Cherry riferisce che il consumo di energia è inferiore del 50 percento rispetto agli interruttori magnetici e solo del cinque percento rispetto ai design a effetto Hall, una specifica mirata alle tastiere wireless alimentate a batteria. La disponibilità commerciale è prevista per l'autunno 2025.
Cherry ha anche presentato in anteprima la linea magnetica MK. Utilizza l'attuazione magnetica e l'uscita analogica per ridurre la latenza e ampliare le opzioni di personalizzazione. Ulteriori dettagli tecnici rimangono segreti, ma l'anteprima segnala l'intenzione di Cherry di competere direttamente nel segmento dei giochi incentrati sulle prestazioni.
Sul versante meccanico, Cherry ha ampliato la sua famiglia MX2A. MX Honey è il suo primo interruttore MX tattile silenzioso. Ha un profilo silenzioso, una nuova molla e un lubrificante di fabbrica. Verrà distribuito nel giugno 2025 con confezioni consumer da 36 interruttori. Nello stesso mese, arriva MX Blossom. Richiede una forza di 35 cN, la più leggera del catalogo Cherry, mentre presenta gli stessi aggiornamenti interni per una corsa più fluida e una durata di 100 milioni di corse.
Infine, MX Falcon si unisce alla linea. Ha uno stelo a polo lungo e un'incisione tattile netta per una sensazione da macchina da scrivere. Offre un feedback più pesante e un netto bottom-out. La produzione inizierà all'inizio di giugno 2025, e seguiranno i kit.
Fonte(i)
Ciliegia (in inglese)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones