Caira viene pubblicizzato come un aggiornamento completo della fotocamera per l'iPhone Apple. La fotocamera si attacca magneticamente allo smartphone tramite MagSafe e dispone di un sensore Quattro Terzi che, secondo il produttore, è più grande del 400% rispetto al sensore della fotocamera principale dell'iPhone 17 Pro Apple.
Inoltre, la baionetta micro-FourThirds consente agli utenti di collegare centinaia di obiettivi, compresi quelli di Olympus e Panasonic. Questo offre ai fotografi una maggiore libertà creativa. Con una batteria integrata da 5.000 mAh, Caira dovrebbe offrire un'autonomia di "tutto il giorno". A parte questo, il produttore fornisce solo alcuni dettagli tecnici aggiuntivi, come le informazioni sul sistema di autofocus o la risoluzione del sensore. Caira si controlla tramite un'app sull'iPhone collegato, mentre il corpo della fotocamera ha un solo pulsante, che funge da pulsante di scatto.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
L'intelligenza artificiale cambia le immagini tramite i comandi vocali
Il focus di Caira non è sulle funzioni tradizionali della fotocamera, ma sulle funzioni AI generative. Grazie al processore Qualcomm Snapdragon integrato e all'acceleratore Google Edge AI, Caira può accedere direttamente al modello AI "Nano Banana" di Google e modificare le foto istantaneamente. Ad esempio, è possibile alterare un paesaggio diurno per far sembrare che la foto sia stata scattata di notte.
Anche il colore dei vestiti o il design degli occhiali possono essere modificati istantaneamente tramite comando vocale, e si possono aggiungere persino oggetti come i gioielli, come illustrano le immagini incorporate qui sotto. Tuttavia, Caira sottolinea che non è possibile cambiare il colore della pelle o i tratti distintivi del viso delle persone.
Prezzo e disponibilità
Caira sarà oggetto di un crowdfunding su Kickstarter a partire dal 30 ottobre, ma i dettagli sui prezzi non sono ancora stati confermati. Chi è interessato può inserire il proprio indirizzo e-mail sul sito web del produttore https://cameraintelligence.com/ per essere avvisati di qualsiasi novità su questo prodotto.