L'ampio portafoglio di prodotti di Baseus portafoglio di prodotti, comprese le soluzioni audio, sono state ampiamente trattate qui su Notebookcheck. Il recente annuncio di MC1 Pro AI è il successore dell'MC1 dello scorso anno e viene pubblicizzato con funzioni aggiuntive, come l'utilizzo di assistenti AI tramite input vocale, anche se è probabile che questa funzionalità venga gestita tramite un'app e non direttamente sui dispositivi. Anche DeepSeek sembra essere supportato.
Baseus MC1 Pro sono auricolari che vengono praticamente posizionati intorno all'orecchio o agganciati, il che significa che non vengono inseriti direttamente nel canale uditivo. Vengono pubblicizzati come altamente resistenti; si dice che il telaio in lega di titanio sia in grado di resistere a oltre 8.000 piegature. Si dice che i quattro microfoni installati forniscano una profonda riduzione del rumore basata sulla rete neurale. Baseus sostiene che gli auricolari possono filtrare la velocità del vento fino a 5m/s durante le chiamate vocali.
Le cuffie sono pubblicizzate per il supporto di LDAC, ossia la trasmissione wireless a bassa perdita minima di contenuti audio con una velocità di trasmissione dati fino a 990 kBit/s. Con la custodia di ricarica, si dice che le cuffie abbiano un'autonomia totale fino a 40 ore.
Gli auricolari sono già in vendita in Cina al prezzo equivalente di circa 60 dollari. Le informazioni sul lancio globale sono ancora in sospeso.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones