Bambu Lab, nota per le sue stampanti 3D popolari e relativamente facili da usare (come la A1 mini e la A1 combo con stampa multicolore AMS e calibrazione automatica completa), ha anche lavorato per far crescere la comunità della stampa 3D attraverso la sua piattaforma Piattaforma MakerWorlddove i creatori possono condividere i loro modelli 3D, partecipare a concorsi e altro ancora. Ora, l'azienda ha presentato una sezione di crowdfunding su MakerWorld che si rivolge esclusivamente agli appassionati di stampa 3D.
Come si legge sul suo blog, "Abbiamo visto tante idee incredibili che non vengono mai realizzate perché sono troppo grandi, troppo complesse o richiedono risorse che i singoli creatori non hanno. La funzione di crowdfunding è la nostra risposta a questo problema... e se la comunità potesse sostenere direttamente questi progetti?".
La piattaforma è essenzialmente come un Kickstarter per la comunità della stampa 3D. I creatori possono presentare una proposta dettagliata che descriva la loro idea e la visualizzi attraverso i rendering, definendo obiettivi e una tempistica di 30, 45 o 60 giorni, oltre a ricompense graduali come file STL esclusivi, tutorial, kit fai da te e stampe 3D personalizzate. Una volta che una campagna viene lanciata, possono anche condividere gli aggiornamenti e rispondere ai commenti degli utenti interessati.
Attraverso il programma, Bambu Lab spera di incoraggiare i designer a creare progetti innovativi ma progetti impegnativi che richiedono non solo più risorse, ma anche più tempo e impegno per la progettazione. C'è anche un aspetto di scoperta del tipo di progetti a cui la comunità è interessata e che quindi sostiene.
Al momento, i creatori possono partecipare al programma solo su invito, ossia inviando via e-mail una descrizione dell'idea iniziale insieme a rendering e altre immagini (per maggiori dettagli, consulti il post sul blog ) per maggiori dettagli). La piattaforma esaminerà le proposte prima di approvarle e lanciarle sulla pagina MakerWorld Crowdfunding affinché i potenziali finanziatori possano esplorarle.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones