Sul sito Eurobike 2025bafang ha colto l'occasione per presentare due motori elettrici per biciclette, ovvero M430 Cargo e M510RS. Entrambi sono motori mid-drive, che spostano il centro di gravità verso il centro e verso il basso, il che è auspicabile in linea di principio, ma mette anche a dura prova il sistema di trasmissione della bicicletta, cioè la catena e gli ingranaggi.
L'M510RS è un motore progettato per le e-mountain bike. Viene specificata una potenza nominale continua di 250 watt, mentre Bafang indica una potenza di picco di 790 watt. Solo la potenza nominale continua è rilevante nella maggior parte dei Paesi, dove il limite legale è spesso di 250 watt. Secondo Cleanrider, la coppia massima è di 110 Nm. Il motore da 2.900 grammi combina un sensore di cadenza con un sensore di coppia, fornendo un'assistenza particolarmente precisa e adattata allo sforzo del ciclista. L'assistenza massima è specificata al 340% del proprio sforzo.
Si dice che l'M430 Cargo offra un'assistenza significativamente maggiore, il che è logico, dato che le bici cargo devono anche spingere carichi aggiuntivi molto pesanti, come passeggeri o bagagli. Qui viene specificato un supporto fino all'800%, con una coppia fino a 150 Nm - almeno nella versione progettata per il Nord America. L'aspetto negativo è il peso: Con 4 chilogrammi, il motore è molto pesante. Infine, una nuova app chiamata Bafang Go permette ai motociclisti di configurare il nuovo motore mid-drive di Bafang in base alle loro esigenze.
Le informazioni sul prezzo e sulla disponibilità dei motori sono ancora in sospeso.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones