Asus Memo Pad FHD 10
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 18 punteggi (dalle 23 recensioni)
recensioni per Asus Memo Pad FHD 10
Android x86 ad alta risoluzione. Una risoluzione FHD ed un processore x86 ancora poco comune per Android consentono al Memo Pad FHD di distinguersi dalla massa. Ma come si comporta questo dispositivo guardandolo da vicino?
Sorgente: Techzilla.it
Archive.org versionCon i MemoPad ASUS si è gettata nel mercato dei tablet tradizionali per la prima volta e forse ha ancora bisogno di un po’ di pratica mentre sui Transformer ha più esperienza . Il dispositivo appare molto promettente, economico con uno schermo ottimo ma non troppo luminoso completo ma allo stesso tempo incompleto. Speriamo in eventuali aggiornamenti software perché oltre all’enorme parco di applicazioni personalizzate da ASUS il firmware di sistema non è il massimo e la GPU PowerVR integrata non riesce forse ad esprimersi come dovrebbe. La versione LTE, disponibile a 299€ con processore Qualcomm potrebbe essere più interessante.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 80% prestazioni: 70% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
recensioni esterne
Sorgente: Tablet PC2 - Heft 4/2014

Das Experiment, ein Intel-basiertes Tablet mit Android-Betriebssystem zu bestücken, ist Asus mit dem MeMO Pad FHD10 perfekt gelungen. Elegant kann sich das Tablet jetzt aufs Siegerpodest schwingen.
Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 07/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 98%
Sorgente: Laptop Mag
EN→IT Archive.org versionASUS' $329 MeMO Pad FHD 10 offers an attractive design, some useful apps and utilities, and excellent battery life. Unfortunately, its 1920 x 1200-pixel display is disappointingly dim, and its Intel Atom processor can be sluggish during everyday use.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/16/2013
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionThe ASUS MeMO Pad FHD 10 runs the Android 4.2 Jelly Bean version of Android though ASUS does pre-load a number of its own apps. These include SuperNote Lite, and the ASUS Studio photo editing utility. There's also the addition of Miracast compatibility, which allows video to be streamed wirelessly to a compatible TV.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/23/2013
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionAs a budget tablet, the Memo Pad HD 7 perfectly fits the bill. It's fast enough, has all the features you'd expect and a particularly vibrant screen. It's keenly priced and generally offers an excellent user experience. It's also light enough to use comfortably for extended periods. There's no 3G or 4G version of the HD 7 available, so if accessing the internet on the move is a priority, the Asus FonePad is probably the most viable option, despite its lack of camera and slightly inferior performance and audio/visual quality.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/17/2013
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 80% prestazioni: 60% caratteristiche: 80% qualità di lavorazione: 60%
Sorgente: SFT - Heft 3/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 02/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 92%
Sorgente: Chip (Print) - Heft 2/2014

Sconosciuto, , Cortissimo, Data: 01/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 87% caratteristiche: 79% schermo: 90% mobilità: 79% emissioni: 84%
Sorgente: Computerbild - Heft 24/2013

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 11/16/2013
Valutazione: Punteggio totale: 98%
Sorgente: Onlinekosten.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/11/2013
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Stiftung Warentest - Heft 12/2013

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 11/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 88%
Sorgente: Cyberbloc
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/02/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Mobicroco
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 81% caratteristiche: 81% qualità di lavorazione: 78% ergonomia: 83%
Sorgente: SFT - Heft 10/2013

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 09/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 93%
Sorgente: Netzwelt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/29/2013
Sorgente: Onlinekosten.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/08/2013
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Hispazone
ES→IT Archive.org versionConfronto, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/28/2013
Sorgente: PCM
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 10/22/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tablety
PL→IT Archive.org versionConfronto, disponibile online, Lungo, Data: 02/04/2014
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: PC Lab.pl
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/23/2014
Sorgente: Tablety
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/30/2013
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Sorgente: Zoom
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/25/2013
Sorgente: Wikitech
HU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/27/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80% qualità di lavorazione: 100% ergonomia: 100%
Sorgente: Geeks.hu
HU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/12/2013
Commenti
PowerVR SGX544MP2:
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Z2560: SoC con una CPu dual-core Atom based integrata con clock da 1.3 - 2.0 (short bursts), una scheda grafica PowerVR SGX 544MP2 da 400 MHz, ed un controller di memoria dual channel LPDDR2.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.