Asus FonePad 7 ME372CL
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Asus FonePad 7 ME372CL
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionStarting at £199, it does seem a little overpriced, particularly compared with Asus's own impressive £120 Asus MemoPad 7. However, that model does lack the SIM-card slot so there's no 3G/4G connectivity or ability to make phone calls and send texts.
video review
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/21/2014
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionIt's tricky to give the Asus Fonepad 7 LTE a solid verdict, because it's a device we think will appeal to only a few. For anyone looking for a 7in tablet that can make phone calls, the Asus Fonepad 7 LTE is certainly worth a look, though we're not completely sure why you'd want to make phone calls on a 7in tablet. If you're just looking for a 7in tablet, you'll find better elsewhere. We really liked Asus's £120 Memo Pad 7, and we also love the Nexus 7. Pair the Memo Pad 7 with the £135 Motorola Moto G (which we gave a Recommended award and named 'the best budget smartphone ever) and you're looking at £255 for a brilliant 7in tablet and a brilliant smartphone.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/21/2014
Valutazione: Punteggio totale: 60% prezzo: 50% prestazioni: 50% caratteristiche: 60% qualità di lavorazione: 60%
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/29/2014
Valutazione: Punteggio totale: 84% prezzo: 96% caratteristiche: 91% schermo: 90% mobilità: 96%
Sorgente: Areamobile
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/08/2014
Valutazione: Punteggio totale: 79% prestazioni: 60% mobilità: 81% qualità di lavorazione: 91%
Commenti
PowerVR SGX544:
OpenGL ES 2.0 compatibile con 4 pixel e 2 vertex shaders
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Z2560: SoC con una CPu dual-core Atom based integrata con clock da 1.3 - 2.0 (short bursts), una scheda grafica PowerVR SGX 544MP2 da 400 MHz, ed un controller di memoria dual channel LPDDR2.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.





