CheckMag | Apple Musica per Windows: Perché la sua esperienza d'ascolto spazzatura sta deludendo gli utenti fedeli dal 2023

Quando Apple ha lanciato le applicazioni Windows dedicate per i suoi servizi multimediali nel 2023, sostituendo il vecchio iTunes, gli utenti si aspettavano un'esperienza musicale moderna e affidabile. Invece, Apple Music per Windows è diventato una triste storia di come non si porta il software tra le piattaforme. Dopo aver scavato a fondo nei forum degli utenti, nei thread di supporto e nei resoconti di prima mano, le prove sono difficili da ignorare: Apple Music for Windows è fondamentalmente rotto - afflitto da guasti audio, incubi di sincronizzazione e problemi di prestazioni che lo rendono quasi inutilizzabile per l'ascolto di musica seria. E questo lo dice un fedele utente di Apple Music, che ha un'interfaccia molto ottimizzata sia su iOS che su Android.
Guasti al motore audio: Che tipo di app musicale non riesce a riprodurre la musica?
La prova più schiacciante dei fallimenti di Apple Music in Windows risiede nel suo motore audio difettoso. Non sono solo io - diversi utenti nei forum di supporto di Apple hanno riportato sintomi identici: i brani vengono riprodotti per soli due secondi prima che l'audio si interrompa completamente, mentre la barra di avanzamento continua a muoversi. Non si tratta di un piccolo inconveniente, bensì di un fallimento completo e totale della funzione principale dell'applicazione: la riproduzione di musica. Ho provato a disattivare la musica lossless (il che vanifica lo scopo di Apple Music, ma comunque) e a disattivare Sound enhancer, senza alcun risultato. Niente risolve questo problema.
Come da un post dettagliato di un utente https://discussions.apple.com/thread/256096456?sortBy=rank: "Quando seleziono un brano dalla mia libreria in Apple Music for Windows, viene riprodotto per circa 2 secondi e poi l'audio si interrompe per circa 8 secondi mentre il brano sembra essere in esecuzione. Poi l'audio ritorna". Anche secondo la mia esperienza, questo problema si ripete ogni volta che riavvio l'applicazione - e nel mio caso, l'audio non torna nemmeno. Non sopporto assolutamente di trovarmi in un ciclo di Sisifo in cui la riproduzione di base della musica diventa una battaglia costante.
Ancora peggio, il motore audio/controllo del volume in Apple Music for Windows è rotto da un po' di tempo, se mai ha funzionato, cioè. Il cursore diventa completamente irremovibile, a volte per decine di secondi, e il muting/unmuting fa sì che il volume scenda al 50% indipendentemente dalla posizione del cursore.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
I disastri di Sync
Applela promessa di sincronizzazione senza soluzione di continuità tra i dispositivi si sgretola praticamente su Windows. Apple La musica occasionalmente smette di riconoscere i file aggiunti localmente dopo il riavvio dell'applicazione o del computer. L'aggiunta di musica alla libreria richiede la rimozione e il reinserimento dei file più volte, e le operazioni di sincronizzazione con i dispositivi iOS falliscono ripetutamente finché gli utenti non eseguono il processo cinque o più volte.
Problemi di prestazioni
Apple I problemi di prestazioni di Music su Windows non si limitano ai tempi di caricamento lenti. Ho sperimentato perdite di memoria su Windows 11, dove l'applicazione consuma quantità sempre maggiori di RAM fino a diventare non reattiva.
Le prestazioni lente dell'applicazione influiscono anche sulla navigazione di base. Il caricamento delle pagine nella sezione Sfoglia richiede molto più tempo rispetto a servizi di streaming comparabili, come Spotify o Tidal. Ho un PC con specifiche abbastanza decenti (con un Ryzen 5800X (attualmente 170 dollari su Amazon), RTX 3060 Ti e 64 giga di RAM), ma anche in questo caso, Apple Music è quasi sempre lento nonostante abbia una potenza di elaborazione più che sufficiente.
Non parliamo poi dei crash durante le operazioni di routine. I crash spesso richiedono la chiusura forzata attraverso Task Manager, e alcuni utenti sui forum riferiscono addirittura che Apple Music può bloccare l'intero sistema in modo così grave che persino Task Manager non risponde.
L'integrazione dell'applicazione con Windows è altrettanto problematica. A differenza di Spotify, che offre anteprime interattive di base sulla barra delle applicazioni con controlli di riproduzione e informazioni sui brani, Apple Music non offre alcuna funzionalità di questo tipo. L'app manca anche di scorciatoie da tastiera adeguate per le operazioni di base come la ricerca, costringendo gli utenti a navigare manualmente nelle caselle di ricerca invece di utilizzare le convenzioni standard di Windows. Questo è piuttosto inaccettabile nel 2025.
Problemi di rete e di caricamento
Anche quando l'app si avvia con successo, a volte rimango bloccato nella schermata "Caricamento della libreria" che richiede sempre il riavvio dell'app. Molteplici segnalazioni online descrivono anche che l'app si blocca in uno stato di caricamento permanente, visualizzando il messaggio all'infinito senza mai caricare effettivamente il contenuto. Reinstallare l'app, cancellare le cache e riavviare Windows non ha risolto questi problemi, almeno per me.
Le funzioni mancanti alimentano ulteriormente l'irritazione. Gli utenti esperti concorderanno sul fatto che questa build di Windows manca delle funzionalità di iTunes di vecchia data. Un membro della comunità ha elencato altri "problemi principali": non è possibile riordinare i brani nella visualizzazione di una playlist, non è possibile rimuovere i brani senza eliminarli dalla libreria, la Condivisione in casa e la navigazione tra le colonne sono scomparse e anche i controlli essenziali del menu sono assenti. Comprensibilmente, ha seguito: "Se Apple è seriamente intenzionata a uccidere iTunes per Windows senza risolvere questi problemi principali, abbandonerò il mio abbonamento a Apple One e passerò a Spotify, che funziona su più dispositivi e ha caratteristiche migliori" Molti altri post di supporto menzionano soluzioni come la disinstallazione della nuova applicazione e il ritorno al vecchio client iTunes, che non è altro che un'ammissione di sconfitta.
Per la maggior parte degli utenti, i vantaggi come lo streaming senza perdite/hi-res e la riproduzione senza interruzioni sono messi in ombra dalla miriade di bug. Sto parafrasando le parole di un fan di iTunes di lunga data: "Non è possibile che un'azienda di queste dimensioni non riesca a creare un'applicazione che funzioni in modo decente per altri dispositivi"
Non troverà altre prove nelle specifiche tecniche o nei confronti delle funzionalità, ma nei forum pieni di clienti paganti come me, che implorano di ottenere le funzionalità di base mentre viene detto loro di usare i browser web o di tornare a un software deprecato. Quando la sua soluzione a un'applicazione musicale non funzionante è "non usare l'applicazione musicale", ha riconosciuto che il prodotto non dovrebbe esistere nella sua forma attuale.
Fonte(i)
Esperienza personale; rapporti degli utenti e forum tecnici su Apple Music per Windows (discussions.apple.com, macstories.net, learn.microsoft.com, r/AppleMusic su Reddit)