Apple MacBook Pro 15 inch 2011-10 MD322
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 6 recensioni)
recensioni per Apple MacBook Pro 15 inch 2011-10 MD322
More Bang for the Buck. In a Late 2011 Refresh the MacBook Pro 15 Series was equipped with new processors and the graphics was updated. We check the performance of the currently most powerful model with 2.4 GHz quad core CPU and new Radeon HD 6770M graphics card.
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionApple didn’t even press release the changes in this gentle speed bump for autumn 2011’s MacBook Pro. But small increases in performance are there to be had, over what was already a spectacularly fast laptop. We’re still holding out for a complete revision to the design, though, to improve on the poor default glass-fronted screen – and maybe even a slimmer, lighter chassis, more in line with the demand for ultraportable mobile computing that Apple itself has helped engender with the MacBook Air.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 12/21/2011
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 80% prestazioni: 90% caratteristiche: 90% ergonomia: 100%
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/08/2012
Valutazione: prestazioni: 80% caratteristiche: 50% schermo: 70% mobilità: 30% qualità di lavorazione: 100% ergonomia: 40%
Sorgente: e-media - 2/12

Singola recensione, , Medio, Data: 01/01/2012
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Notebookinfo
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/12/2011
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 90% schermo: 85% mobilità: 85% ergonomia: 100% emissioni: 73%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/01/2011
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 89% schermo: 80% mobilità: 81% qualità di lavorazione: 98% ergonomia: 95% emissioni: 85%
Commenti
AMD Radeon HD 6770M: La scheda più veloce delle serie 6600M/6700M con memoria GDDR5, UVD3 e supporto Eyefinity+. E' l'immediato successore della HD 5770 con più cores ed un clock rate più elevato.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2760QM: Veloce processore quad-core con clock da 2.4-3.5 GHz basato sull'architettura Sandy Bridge con una scheda grafica integrata ed un controller di memoria dual-channel DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.