Google ha ufficialmente ha presentato il nuovo design di Android 16 proprio ieri. Nell'ambito della presentazione, sono state introdotte diverse nuove funzioni e modifiche al design. Allo stesso tempo, Google ha rilasciato i dettagli di una nuova importante funzione di sicurezza sul suo blog sulla sicurezza: Protezione avanzata. Questa funzione ricorda la modalità di blocco già nota negli iPhone e mira a portare la sicurezza dei dispositivi Android a un nuovo livello.
Advanced Protection agisce come un'impostazione di sicurezza centrale, legata al dispositivo. Una volta attivata, questa funzione assicura che i più alti standard di sicurezza di Android lavorino insieme in modo efficace per fornire agli utenti una protezione completa contro le minacce online, le applicazioni dannose e le fughe di dati. La particolarità di Advanced Protection è che il sistema impedisce che i singoli componenti di sicurezza vengano disattivati, sia accidentalmente che da software dannosi. Google sta perseguendo una chiara strategia di "difesa in profondità", in cui diversi livelli di sicurezza sono interconnessi. Advanced Protection funge da punto di controllo sovraordinato che controlla centralmente le impostazioni di sicurezza importanti a livello di sistema e anche per molte app di Google, come Chrome, Google Messages e l'app del telefono di Google. È prevista anche l'integrazione per le app di terze parti.
Alcune delle funzioni di sicurezza che funzionano in modalità Protezione avanzata sono già disponibili sulle versioni moderne di Android, mentre altre sono state sviluppate per la nuova modalità di protezione. Un elemento centrale è la nuova registrazione delle intrusioni, che fornisce analisi di sicurezza approfondite in caso di sospetta compromissione. Le funzioni di sicurezza già note, come il blocco automatico e il rilevamento dei furti, sono ora integrate dal Riavvio per Inattività e dalla Protezione USB. Il primo riavvia il dispositivo dopo 72 ore di inattività in uno stato di blocco per rendere i dati illeggibili fino allo sblocco. La Protezione USB limita le nuove connessioni USB alla sola ricarica, per impostazione predefinita, quando il dispositivo è bloccato, per proteggere dagli attacchi fisici.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones