Quando Fear Effect arrivò sulla PlayStation originale nel febbraio 2000, offrì un tocco nuovo al genere dell'azione-avventura. Sviluppato dallo studio statunitense Kronos Digital Entertainment e pubblicato da Eidos Interactive, il gioco si distingueva per le sue immagini in cel-shading, gli angoli di ripresa fissi e una caratteristica innovativa chiamata "Motion FX" Questa tecnologia permetteva ai personaggi di muoversi su sfondi video dinamici, simili a quelli di un film, un'innovazione audace per l'epoca. Grazie alla sua presentazione cinematografica e alle transizioni senza soluzione di continuità tra il gameplay e le scene tagliate, Fear Effect ha raggiunto rapidamente lo status di cult.
Quello che nessuno si aspettava: quasi 25 anni dopo, Fear Effect ha fatto un ritorno a sorpresa. Il 29 agosto 2025, il gioco è uscito in sordina su su Steam per circa 10 dollari. Sviluppato da Implicit Conversions e pubblicato da Limited Run Games, il lancio segna la prima uscita ufficiale del classico cult su PC.
La nuova edizione aggiunge una serie di caratteristiche moderne, tra cui 31 obiettivi sbloccabili, il supporto di Steam Cloud, la piena compatibilità con il controller e l'integrazione con l'API di ingresso di Steam. Ritorna anche la tecnologia Motion FX originale, che conserva lo stile visivo unico del gioco. A migliorare ulteriormente il pacchetto c'è una colonna sonora rimasterizzata da Matt Furniss e Jason Agolia, oltre a un doppiaggio completamente in inglese. Secondo Steam, il tempo di gioco varia tra le sette e le nove ore.
Fear Effect è stato ben accolto su Steam fino ad ora. Anche se ha raccolto solo 33 recensioni degli utenti dal lancio, il 90% di esse sono positive. Tuttavia, non c'è uno sconto introduttivo, il che potrebbe essere una piccola delusione per alcuni. La compatibilità con Steam Deck(disponibile su Amazon per 455 dollari) è attualmente contrassegnata come "Sconosciuta"
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones