Un team di scienziati - principalmente dell'Università di Tokyo - ha sviluppato un nuovo mouse wireless ad anello a bassissimo consumo, chiamato picoRing. Questo dispositivo è progettato per fornire interazioni di puntamento sottili e affidabili per gli indossabili come gli occhiali per la realtà aumentata (AR) e le cuffie per la realtà virtuale (VR), il tutto offrendo una durata della batteria incredibilmente lunga.
Gli anelli intelligenti precedenti hanno spesso lottato con una breve durata della batteria, che in genere durava solo 1-10 ore a causa del consumo energetico dei protocolli di comunicazione wireless come il Bluetooth Low Energy (BLE). Per superare questa limitazione, i ricercatori hanno utilizzato un sistema in due parti: un anello (del peso di soli 5 grammi) indossato al dito e un braccialetto che funge da relè del segnale. Questo design consente all'anello di funzionare a soli 30-500 microwatt.
La comunicazione tra anello e braccialetto si basa sulla telemetria induttiva semi-passiva (semi-PIT). Il braccialetto genera e sostiene un debole campo induttivo, mentre l'anello invia le informazioni del sensore al braccialetto semplicemente modificando la sua risposta di frequenza unica in base agli input del pollice sull'indice. I ricercatori sostengono che questa configurazione consente al picoRing di funzionare per circa 600 (8 ore di uso attivo al giorno) - 1.000 (4 ore di uso attivo al giorno) ore con una sola carica, utilizzando una batteria da 27 mAh. Ciò si traduce in oltre un mese di utilizzo con un uso quotidiano moderato.
Anche se è ancora in fase di prototipo, il mouse picoRing ha un enorme potenziale, soprattutto per gli ambienti AR/VR dove i mouse tradizionali sono scomodi. La funzionalità potrebbe anche essere migliorata con sensori di salute. Il team sta ora cercando di migliorare le sue capacità di input e anche di aumentare il comfort e l'affidabilità in ambienti wireless rumorosi.
Acquisti il RingConn Gen 2 Air Smart Ring a 199 dollari su Amazon.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones