Lo smartphone iQOO 15 è confermato da https://www.ithome.com/0/885/664.htm per un rilascio a ottobre e si sostiene che sarà il primo dispositivo a montare l'ultimo chip di Qualcomm, il chipset Snapdragon 8 Extreme Edition di quinta generazione. Secondo quanto riferito, il telefono sarà anche designato come telefono da competizione ufficiale per le finali annuali KPL del 2025. I prototipi reali del telefono sono stati mostrati in occasione di un recente Snapdragon Summit.
Si dice che lo smartphone sia caratterizzato da un nuovo schema di colori "Lingyun", caratterizzato da una cover posteriore bianco-argento con una texture argentata. Secondo quanto riferito, sarà anche dotato di uno schermo dritto da 6,85 pollici con angoli arrotondati e ampi angoli R. Verrà utilizzata una cosiddetta cornice centrale opaca a bassa temperatura, con bordi in metallo meticolosamente lucidati per migliorare la presa. La fotocamera sarà inoltre dotata di luci anulari uniche che si dice emettano una luce rossastra, creando un'estetica a "lama rossa" quando vengono attivate.
Si dice anche che il display sarà dotato di uno schermo Samsung Everest 2K con la prima tecnologia di visualizzazione LEAD OLED 2K al mondo. Samsung afferma che il display LEAD OLED incorpora la più recente tecnologia dell'azienda, progettata per migliorare la chiarezza e per essere più efficiente dal punto di vista energetico.
Secondo quanto riferito, il nuovo display presenterà un miglioramento della luminosità di picco di oltre il 740 percento (fino a 6000 nit), riducendo al contempo il consumo energetico del 44 percento rispetto al pannello precedente, anche se non è chiaro a quale pannello precedente si riferisca l'azienda. Si dice anche che la durata del materiale luminoso sia stata prolungata del 50 percento (utile per evitare i burn-in). Secondo quanto riferito, il display è anche dotato di un sistema a triplo sensore di luce (anteriore, posteriore e superiore), primo nel settore, per una fotosensibilità su tutta l'area e una regolazione accurata della luminosità.
Per quanto riguarda le prestazioni, si dice che lo smartphone sia dotato del più recente Snapdragon 8 Gen 5 con un'architettura a 2+6 core, comprendente due core principali che operano a 4,6 GHz e sei core per le prestazioni che operano a 3,62 GHz. Si dice che il chip offra un miglioramento delle prestazioni del 20% rispetto alla generazione precedente, oltre ad essere più efficiente del 35% e a ridurre il consumo energetico del 16%. Il motore Monster Hyper-Core è stato sviluppato in collaborazione con Qualcomm per ottimizzare le prestazioni di gioco. Il chip sarà inoltre dotato di una messa a punto avanzata, progettata appositamente per migliorare ulteriormente le prestazioni di gioco.
Fonte(i)
ITHome (in cinese)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones