L'ultimo smartphone di fascia media di Vivo presenta un design relativamente poco appariscente ma moderno, con bordi arrotondati e un involucro impermeabile con certificazione IP69. Con un'altezza di 7,49 millimetri e un peso di 190 grammi, lo smartphone di fascia media è relativamente sottile e leggero.
Vivo riesce comunque a inserire una batteria particolarmente grande da 6.500 mAh, che può essere ricaricata tramite USB-C fino a 90 watt, ma la ricarica wireless non è possibile. Secondo Vivo, la batteria dura undici ore di navigazione GPS o 28 ore di streaming video tramite YouTube. Lo smartphone ha un pannello AMOLED da 6,77 pollici con una risoluzione di 2.392 x 1.080, una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e un picco di luminosità HDR di 1.600 nit. Il sensore di impronte digitali è integrato in modo invisibile nel display
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
La fotocamera selfie da 50 MP f/2.0 con messa a fuoco automatica si trova in un foro centrale. Il modulo della fotocamera a forma di pillola sul retro ospita la fotocamera principale da 200 MP f/1.88 e una fotocamera ultra-grandangolare da 8 MP f/2.2. All'interno dello smartphone c'è un MediaTek Dimensity 7360 Turbo, che ha quattro core ARM Cortex-A78 per le prestazioni con velocità di clock boost fino a 2,5 GHz e quattro core Cortex-A55 per l'efficienza. Lo smartphone viene fornito con Android 15, e Vivo promette tre aggiornamenti principali del sistema operativo e cinque anni di patch di sicurezza.
Prezzi e disponibilità
Il Vivo V60e sarà lanciato inizialmente in India, dove il modello base con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria flash sarà offerto a 29.999 INR (circa 337 dollari), mentre il modello superiore con 12 GB e 256 GB di memoria costerà 33.999 INR (circa 383 dollari). I dettagli sul lancio internazionale sono ancora in sospeso