La Connectivity Standards Alliance è probabilmente più conosciuta per il suo standard per la casa intelligente chiamato Matter. Tuttavia, anche lo standard wireless Zigbee, molto più vecchio, sta ricevendo un importante aggiornamento. Oltre a Zigbee 4.0, la CSA ha annunciato anche Suzi, che è un nuovo marchio per la variante sub-GHz con una portata maggiore.
L'aggiornamento alla versione 4.0 introduce importanti modifiche alla base della rete mesh, tra cui l'integrazione di Zigbee Direct. Ciò consente di configurare i dispositivi Zigbee direttamente tramite Bluetooth Low Energy (BLE), per cui non è più necessario un hub dedicato. È utile anche una nuova opzione che consente agli utenti di aggiungere più dispositivi alla rete contemporaneamente, una funzione ufficialmente chiamata batch commissioning.
Inoltre, il nuovo standard pone l'accento sulle misure di sicurezza migliorate, ma rimane pienamente compatibile con Zigbee 3.0 e Smart Energy. Il CSA vuole garantire che generazioni diverse di questi dispositivi possano lavorare insieme.
Suzi fa passare i segnali wireless attraverso muri spessi
Oltre a Zigbee 4.0, il CSA ha introdotto il nuovo marchio Suzi. Mentre Zigbee continua a operare nella nota banda di frequenza di 2,4 GHz, Suzi funziona su frequenze più basse, circa 800 MHz in Europa e 900 MHz in Nord America. Le frequenze più basse attraversano più facilmente le pareti e i soffitti rispetto ai segnali ad alta frequenza, il che si traduce in una portata maggiore.
Inoltre, tecnologie come il WiFi occupano già la banda dei 2,4 GHz, il che le rende soggette a interferenze nelle aree urbane. Pertanto, Suzi potrebbe essere un'alternativa ad altre tecnologie a lungo raggio come LoRaWAN e Z-Wave Long Range.
Non è del tutto chiaro se questo standard wireless sarà una parte obbligatoria di Zigbee 4.0 o se richiederà una certificazione separata. Secondo il CSA, le certificazioni dovrebbero iniziare nella prima metà del 2026, quindi ci vorrà del tempo prima che i primi prodotti arrivino sul mercato.
E che dire di Matter?
Detto questo, abbiamo bisogno di Zigbee 4.0 se abbiamo Matter? Matter è stato progettato per unificare diversi standard per la casa intelligente e viene aggiornato continuamente, come dimostra il recente aggiornamento 1.4.2. D'altra parte, si prevede che Zigbee rimanga un'alternativa efficiente dal punto di vista energetico, che può essere integrata nell'ecosistema Matter tramite dei ponti. Ciò significa che le due tecnologie non sono realmente in competizione, ma collaborano per offrire una solida base per la comunicazione tra dispositivi nelle configurazioni di casa intelligente.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones





