Xiaomi sta testando un concorrente diretto della bestiale Tesla Model X versione Plaid, che eroga 1.020 cavalli e impiega solo 2,5 secondi per passare da 0 a 100 miglia orarie, un'impresa non da poco per un SUV elettrico di 2 tonnellate.
Il presunto Xiaomi YU7 GT, secondo quanto riferito, offrirà anche una trasmissione trimotore, con un'accelerazione rapidissima grazie alla potenza di 1.000 CV che rivaleggerà con la Modello X Plaid.
Xiaomi, nota soprattutto per i suoi telefoni e per l'elettronica domestica, come il Google TV Box 4K, si è recentemente cimentata con successo nelle auto elettriche. Il suo fondatore Lei Jun ha raggiunto uno status di culto come l'Elon Musk cinese grazie al suo spirito imprenditoriale e alla sua etica del lavoro, per cui la sua berlina elettrica inaugurale è stata talmente richiesta che Xiaomi ha poi rilasciato un concorrente diretto di Tesla Model Y e Model X, il modello YU7 SUV che però è molto più economico.
Ora, però, le ambizioni di Xiaomi di eguagliare ogni voce del portafoglio di Tesla l'hanno portata a sviluppare un concorrente della Tesla Model X Plaid, che attualmente sta testando sul famoso circuito del Nürburgring, in Germania. Il diffusore posteriore e l'ala fissa, così come lo splitter e il cofano ventilato, lasciano intendere che il veicolo camuffato non è una normale YU7, ma piuttosto la vociferata versione GT che Xiaomi potrebbe annunciare già il 25 settembre durante un evento di presentazione del prodotto.
Oltre allo spoiler e allo splitter che hanno uno scopo aerodinamico, l'eventuale SUV ad alte prestazioni Xiaomi YU7 GT è dotato di passaruota neri e di ruote sportive che lo fanno apparire come tale, ma per le specifiche e i prezzi definitivi del concorrente Model X Plaid di Xiaomi bisognerà attendere l'imminente annuncio ufficiale.
Fonte(i)
Niubei Shehuiren (Weibo) via CNC
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones