Le ultime tendenze dei mouse da gioco hanno visto la riduzione del peso e l'aumento dei tassi di polling, mentre il comfort e la forma sono ancora considerati il fattore decisivo per molti giocatori alla ricerca di un mouse da gioco moderno e ad alte prestazioni. Secondo le ultime fughe di notizie, Corsair sembra abbracciare con convinzione le tendenze ultra leggere e ultra veloci con quello che sembra essere il prossimo Sabre V2 Pro. La fuga di notizie in questione proviene dal rivenditore australiano JB Hi-Fi, che fornisce una scheda tecnica completa del nuovo mouse da gioco ultraleggero, nonché una data di uscita e un prezzo potenziali.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Corsair Sabre V2 Pro - specifiche e caratteristiche
Come il modello Keychron M7 8K che abbiamo recensito di recente, il Corsair Sabre V2 Pro trapelato sarà presumibilmente dotato di una frequenza di polling di 8 kHz e di una sensibilità fino a 33.000 DPI dal sensore Corsair Marksman S, che è lo stesso presente in una manciata di precedenti mouse da gioco Corsair. L'annuncio cita anche un peso totale di soli 36 g per Sabre V2 Pro, che è meno della metà del peso del suo predecessore e significativamente più leggero di concorrenti come Logitech G Pro X Superlight 2 Lightspeed, che ha un peso di 60 g e viene venduto a 179,99 dollari su Amazon. Sarà disponibile sia in bianco che in nero, anche se non si sa se le due opzioni di colore avranno rivestimenti o texture diverse.
Sono state rivelate anche alcune altre informazioni sull'imminente Sabre V2 Pro Ultralight. Per cominciare, gli utenti che desiderano personalizzare il mouse saranno in grado di utilizzare un driver web - una caratteristica che abbiamo spesso elogiato nelle recensioni di mouse come il Keychron M6 8K. Inoltre, il Sabre V2 Pro Ultralight supporterà apparentemente solo 2,4 GHz per la connettività wireless, e l'annuncio trapelato cita una durata della batteria di 70 ore con un polling di 1.000 Hz, che è ragionevole per un mouse con un peso così leggero.
Il cambiamento più importante, e probabilmente un punto di svolta per i proprietari dei predecessori di Sabre V2 Pro Ultralight, è il passaggio da una forma ergonomica asimmetrica a una forma simmetrica con una gobba centrale, che ricorda un po' il già citato G Pro X Superlight. Il materiale di marketing afferma che questo rende il mouse "ottimizzato per tutte le impugnature" - un'affermazione almeno in parte supportata dalle dimensioni fornite di 119,5 × 62,5 mm e 38,21 mm di altezza, che collocano il mouse in una sorta di terra di mezzo per le dimensioni. Il design simmetrico lo rende anche un po' più interessante per gli utenti mancini, anche se la mancanza di pulsanti speculari limita questo caso d'uso.
Il Corsair Sabre V2 Pro Ultralight sarà presumibilmente venduto al prezzo di 169 AUD, che corrisponde a circa 112,50 dollari, anche se questa conversione grezza non tiene conto di eventuali dazi d'importazione, tariffe o altre variazioni di prezzo regionali, per cui potrebbe finire per costare circa 100 dollari, come molti altri mouse da gioco di Corsair. Il Sabre V2 Pro Ultralight verrà fornito anche con un nastro per l'impugnatura opzionale e pattini per mouse alternativi, che non sono un valore aggiunto insignificante, soprattutto per coloro che amano mettere a punto i loro mouse da gioco.