Notebookcheck Logo

Ubo Pod: altoparlante intelligente aperto basato su Raspberry Pi con display da 1,54 pollici, fotocamera e assistente AI

Ubo Pod: altoparlante intelligente con Raspberry Pi. (Fonte: Ubo Technology)
Ubo Pod: altoparlante intelligente con Raspberry Pi. (Fonte: Ubo Technology)
Ubo Pod è un assistente AI intelligente e personale, progettato per essere open source e supportare l'uso di modelli AI a livello locale, che potrebbero soddisfare i requisiti di privacy personalizzati.

Ubo Pod è un tipo di altoparlante intelligente, ma si differenzia notevolmente dagli altoparlanti intelligenti come quelli di Amazon. Il modello ospita un Raspberry Pi 4 o Raspberry Pi 5 in una custodia modulare progettata per massimizzare l'estensibilità e la riparabilità. La dotazione comprende anche uno schermo IPS con una diagonale di soli 1,54 pollici e una risoluzione di 240 x 240.

Sono installati due microfoni e due altoparlanti con una potenza di due watt ciascuno, che consentono un'interazione acustica con il modello. È presente una fotocamera con una risoluzione di 5 MP. Per il funzionamento dei pulsanti è presente una tastiera composta da sette pulsanti. I microfoni possono essere disattivati a livello hardware tramite un pulsante dedicato, e la telecamera è dotata di una 'tenda fisica della privacy'. Il dispositivo di 130 x 99 x 52 millimetri è dotato anche di un sensore di temperatura, un ricevitore IR e un trasmettitore IR.

Gli utenti possono configurare Ubo Pod in molti modi diversi, consentendo la creazione di applicazioni personalizzate. Nell'ambito di una campagna di crowdfunding che comporta un rischio finanziario significativo per i sostenitori, il prezzo base è di 109 dollari (spedizione esclusa), ma non include un Raspberry Pi

Fonte(i)

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 10 > Ubo Pod: altoparlante intelligente aperto basato su Raspberry Pi con display da 1,54 pollici, fotocamera e assistente AI
Silvio Werner, 2025-10-17 (Update: 2025-10-17)