Bethesda ha finalmente mostrato la rimasterizzazione con Unreal Engine 5 di The Elder Scrolls IV: Oblivion. Come nel caso di ogni gioco che utilizza questo motore, i suoi requisiti sono di fascia alta. Tuttavia, Bethesda è riuscita in qualche modo a far funzionare il gioco su un deck Steam. Anche se l'annuncio ufficiale di su Steam non lo dichiara esplicitamente, ma guardandolo tramite uno Steam Deck si nota un segno di spunta verde, che indica che è verificato.
Un'occhiata superficiale ai suoi requisiti minimi rivela che The Elder Scrolls IV: Oblivion necessita di una CPU AMD Ryzen 5 2600X/Intel Core i7-6800K e di una scheda grafica Radeon RX 5700/GeForce GTX 1070 Ti come minimo, oltre a 16 GB di RAM. Si tratta di una potenza leggermente superiore a quella dell'hardware presente sullo Steam Deck, ma con qualche ritocco qua e là dovrebbe arrivare a 30 FPS giocabili.
Questa cifra può essere probabilmente aumentata con FSR e strumenti di terze parti come Decky Frame Gen o Lossless Scaling. Ma il problema più grande saranno i suoi 120 GB di prezioso spazio SSDil che significa che potrebbe doversi sbarazzare di alcuni giochi per fare spazio a Oblivion. In ogni caso, il fatto che Bethesda sia riuscita a farlo funzionare sul ponte di Steam è un'impresa impressionante e sarà interessante vedere come si comporterà effettivamente.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones