Il Lenovo Tab P12 Pro (2023) è commercializzato come un tablet costruito per l'intrattenimento e la produttività. Dotato di un display LCD LTPS da 12,7 pollici (risoluzione 2944 × 1840, supporto HDR10+) e della Precision Pen 3 in dotazione, il dispositivo offre ora una versatilità ancora maggiore grazie a Lenovo Smart Connect.
Con Smart Connect, il Lenovo Tab P12 Pro può funzionare come secondo schermo wireless per i PC Windows, sollevando la questione: Questo tablet può effettivamente sostituire un monitor portatile dedicato... Oltre a diventare il partner perfetto di Partner di Xbox Remote Play?
Configurazione e connettività
Impostare un Lenovo Tab P12 Pro come secondo schermo wireless tramite Smart Connect è abbastanza semplice.
- Installi il client Lenovo Smart Connect su un PC Windows.
- Si assicuri che entrambi i dispositivi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi.
- Li accoppi utilizzando la scansione del codice QR o il rilevamento del dispositivo.
Il processo richiede solo pochi minuti e poi gli utenti possono estendere o fare il mirroring del loro desktop in modalità wireless. L'inconveniente principale è la sua dipendenza dalla potenza del segnale Wi-Fi, il che significa che le prestazioni variano negli ambienti meno stabili.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Qualità e esperienza del display
La risoluzione 2560×1600 rende il Lenovo Tab P12 Pro più nitido della maggior parte dei monitor portatili economici. Grazie al supporto HDR10+ e al rapporto d'aspetto 16:10, le immagini sono luminose, il testo è nitido e la riproduzione multimediale è coinvolgente. A seconda delle risorse di sistema, del tipo di connessione (Wi-Fi o USB-C) e della scalatura dell'app, il PC può ridimensionare l'uscita (ad esempio, 1920×1200, o anche inferiore se via wireless) prima di inviarla al tablet.
Per il multitasking... come tenere aperti Slack, Teams, Discord, PDF o materiale di riferimento - l'esperienza è eccellente. Anche i video in streaming appaiono vivaci, anche se occasionalmente compaiono artefatti di compressione quando le prestazioni del Wi-Fi calano.
Latenza e prestazioni reali
Per quanto riguarda le attività di produttività, come la revisione di documenti e la navigazione sul web, la latenza è minima e non interrompe il flusso di lavoro. Tuttavia, per le attività sensibili alla latenza, come il gioco o l'editing video, il ritardo di input è evidente. Il Lenovo Tab P12 Pro non è posizionato come display portatile focalizzato sul gioco, e i monitor cablati rimangono l'opzione migliore per questi scenari.
Precision Penna 3: Aggiunta dell'input tramite stilo
A differenza dei monitor portatili standard, il Lenovo Tab P12 Pro offre un supporto attivo per lo stilo. La Precision Pen 3 funziona anche quando il dispositivo è in modalità secondo schermo, consentendo:
- Annotazione ed evidenziazione nei documenti.
- Prendere appunti durante le riunioni o le lezioni.
- Fare schizzi e lavori di design rapidi nelle app creative.
Sebbene la latenza della penna sia leggermente superiore rispetto alle app native di Android, la funzionalità rappresenta un vantaggio rispetto ai display portatili tradizionali.
Casi d'uso produttivi e creativi
In termini pratici, il Lenovo Tab P12 Pro si adatta a diversi flussi di lavoro:
- Gli studenti possono eseguire videochiamate sui loro portatili, mentre prendono appunti sul tablet.
- I professionisti possono ottenere configurazioni portatili a doppio schermo per presentazioni, fogli di calcolo e relazioni.
- I creativi possono abbozzare concetti o annotare immagini con il supporto dello stilo.
Pertanto, la capacità di passare da un tablet Android a un secondo schermo lo rende più flessibile dei monitor monouso.
Confronto con i monitor portatili
I monitor portatili cablati, come ASUS ZenScreen o Lenovo ThinkVision, presentano vantaggi in termini di affidabilità a bassa latenza e prezzi più bassi; tuttavia, il Lenovo Tab P12 Pro come secondo schermo offre:
- Risoluzione più elevata (2560×1600 contro i 1080p di molti monitor)
- Supporto HDR10+
- Funzionalità touch e stilo
- Utilizzo completo del tablet Android quando non è collegato
Il compromesso è una latenza wireless occasionale e un costo più elevato.
Verdetto: Lenovo Tab P12 è un buon secondo schermo?
Il Lenovo Tab P12 Pro, se abbinato alla sua Precision Pen 3, lo fa eccellere come dispositivo ibrido, fondendo perfettamente la versatilità di un tablet premium con la potenza di un secondo schermo. La sua connettività dual-mode lo rende fantastico per un'ampia gamma di utenti, tra cui: studenti e professionisti che trarrebbero vantaggio dalla configurazione wireless comoda e priva di ingombri, mentre i creativi e i giocatori possono affidarsi alla connessione cablata a latenza zero, tramite USB-C per le attività di precisione.
In conclusione, il Lenovo Tab P12 Pro dimostra di essere un tablet versatile che può essere più di un dispositivo di intrattenimento... È un potente strumento di produttività, che offre una combinazione di qualità del display e opzioni di flessibilità che rivaleggiano con i monitor portatili dedicati.
Fonte(i)
Test hands-on
Lenovo.com - sito web ufficiale
Fonti delle immagini - Lenovo/Darryl Linington