Synology è un produttore molto attivo e ora ha presentato un altro nuovo sistema, oltre a BeeStation Plus e DS925+. La DiskStation DS425+ è un nuovo NAS, anche se è improbabile che le sue prestazioni siano più elevate. Più precisamente, è dotato di un Intel Celeron J4125che è un processore piuttosto datato. Tuttavia, i requisiti di prestazioni per un NAS dipendono fortemente dal caso d'uso specifico e sono difficilmente paragonabili a quelli dei normali computer. Il DS425+ è dotato anche di una quantità di RAM molto ridotta, con appena 2 GB di capacità. Il lato positivo è che la memoria può essere facilmente espansa.
Il nome del prodotto indica già che il nuovo Synology NAS supporta quattro dischi rigidi da 2,5 pollici o 3,5 pollici. Come al solito, sono supportate diverse configurazioni RAID, che consentono di ottimizzare la velocità, la capacità o la protezione dei dati. Tuttavia, è importante ricordare che un NAS non dovrebbe mai essere l'unica soluzione per proteggere i propri dati.
Detto questo, il DS425+ è dotato anche di due slot M.2, per cui è possibile utilizzare SSD compatibili per il caching. Questo può aumentare le velocità di trasferimento dei dati memorizzando i file di accesso frequente sull'SSD più veloce. Tuttavia, queste velocità di trasferimento dati possono anche essere limitate dalla connettività. In questo caso, sono disponibili due porte Ethernet, ma solo una di esse ha una larghezza di banda superiore di 2,5Gbit/s, mentre l'altra ha un limite massimo di 1Gbit/s. Inoltre, sono presenti due porte USB 3.0, che possono essere utilizzate per collegare unità esterne o altre soluzioni di archiviazione USB. Infine, il nuovo Synology NAS è stato quotato in Germania a 450 euro, ma il dispositivo non è ancora disponibile presso i principali rivenditori.
Possibile alternativa: Dia un'occhiata al NASync DXP4800 Plus di Ugreen su Amazon
Fonte(i)
Comnetsynology, NAS a confronto
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones