Oltre all'annuncio ufficiale dell'attesissimo Switch 2, Nintendo ha anche confermato che la console può giocare a un certo numero di giochi GameCube inclusi nell'abbonamento Nintendo Switch Online + Expansion Pack, che costa 49,99 dollari all'anno. Nintendo ha già confermato che F-Zero GX, The Legend of Zelda: Wind Waker e Pokémon XD: Gale of Darkness saranno inclusi in questa lineup.
Tuttavia, questi giochi per GameCube saranno giocabili solo su Nintendo Switch 2 e non sulla Switch originale. Secondo una nuova analisi di Digital Foundry, non ci sono ragioni tecniche per questo. Il vecchio Nvidia Tegra X1 sarebbe assolutamente in grado di emulare i giochi per GameCube e persino per Wii, come Nvidia ha dimostrato con un chipset paragonabile che si trova nella Nvidia Shield TV. La Shield TV è persino in grado di scalare alcuni giochi GameCube a una risoluzione più elevata e di eseguirli comunque a quasi 60 fotogrammi al secondo.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Come si vede nel video incorporato qui sotto, Digital Foundry ha confrontato alcuni giochi originali per GameCube con le loro varianti emulate per Nintendo Switch 2. Il Nintendo Switch 2 esegue il rendering dei titoli GameCube a una risoluzione di 1280 x 900 pixel con antialiasing. Rispetto alla risoluzione 480p del GameCube, i giochi appaiono visibilmente più nitidi, ma non quanto i 1920 x 1440 pixel della Nvidia Shield TV.
La frequenza dei fotogrammi rimane nei limiti delle versioni per GameCube. Ad esempio, The Legend of Zelda: Wind Waker è limitato a soli 30 fotogrammi al secondo. Inoltre, ci sono alcuni problemi con il frame pacing, che possono far sembrare il gioco leggermente balbuziente. Detto questo, Nintendo ha aggiunto il supporto per il multiplayer online, mentre il GameCube originale era limitato alle modalità multiplayer locali.