Notebookcheck Logo

Sviluppare magneti con l'AI, l'open source e la collaborazione

Le simulazioni del magnetismo, dei domini magnetici e del comportamento delle nuove leghe sono complesse. (Immagine: Alexander Kovacs)
Le simulazioni del magnetismo, dei domini magnetici e del comportamento delle nuove leghe sono complesse. (Immagine: Alexander Kovacs)
Sono quasi ovunque. Le turbine eoliche, le auto elettriche - anche i combustori - i computer e gli smartphone si affidano tutti ai magneti permanenti. Un'ampia collaborazione mira a ridurre al minimo la dipendenza dalle terre rare, a proteggere al meglio l'ambiente e a rendere le energie rinnovabili ancora più economiche e disponibili.

Lantanio, olmio o neodimio: le terre rare sono utilizzate per tutti i tipi di applicazioni high-tech. Si va dagli LCD e i LED ai magneti permanenti e ad alte prestazioni. Questi ultimi si trovano in quasi tutti i dispositivi elettronici e in grandi quantità nelle auto elettriche e nelle turbine eoliche.

In linea di principio, i motori e i generatori elettrici potrebbero essere progettati senza magneti permanenti, ma ciò ridurrebbe notevolmente l'efficienza. In altri settori, i magneti sono effettivamente indispensabili.

Tuttavia, i problemi con le terre rare sono ben noti. Devono essere estratte con grandi spese, tonnellate di copertura per pochi grammi di minerale. E sono rare, il che fa sì che i prezzi fluttuino, spingendoli in una sola direzione.

L'estrazione avviene anche in poche regioni del mondo, il che significa che il 98% degli elementi necessari nell'UE, ad esempio, deve essere importato. Questo crea delle dipendenze.

È qui che entra in gioco Mammos, la Magnetic Multiscale Modeling Suite. In altre parole, una raccolta di diversi metodi in diverse aree specialistiche per la ricerca di nuove sostanze magnetiche. Il tutto è riunito in un unico progetto.

Con l'aiuto di esperimenti, simulazioni e intelligenza artificiale, l'obiettivo è trovare il modo di creare magneti permanenti senza utilizzare elementi costosi e rari, o almeno con un numero significativamente inferiore di essi. Questi sforzi sono simili a quelli visti nella produzione di batterie ricaricabili e celle solari.

L'Istituto Max Planck, l'Istituto Leibniz, l'Università di Grenoble, Krems e Uppsala stanno collaborando a questo progetto, così come Bosch e Siemens, che trarrebbero sicuramente beneficio da una sostituzione economica delle leghe attualmente utilizzate.

Un punto interessante è il carattere open source del progetto. I programmi e i dati saranno resi disponibili su Internet. A questo scopo, questo sito web viene utilizzato come punto di contatto centrale.

Sarà interessante vedere se emergeranno risultati pratici nei prossimi quattro anni, che è la durata attuale del progetto.

Please share our article, every link counts!
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2024 03 > Sviluppare magneti con l'AI, l'open source e la collaborazione
Mario Petzold, 2024-03-23 (Update: 2024-03-23)