Suunto ha ora un nuovo smartwatch in offerta, il Vertical 2. Vanta un'ampia gamma di funzioni ed è un probabile concorrente dei modelli di smartwatch Garmin Forerunner. Al prezzo di 499 euro (i prezzi negli Stati Uniti sono ancora in attesa), il Suunto Vertical 2 non è esattamente un affare, e la versione in titanio costa altri 100 euro in più. Lo smartwatch è dotato di uno schermo AMOLED da 1,5 pollici, con una risoluzione di 466 x 466. Lo smartwatch di 49 x 13,6 millimetri è dotato anche di una torcia LED che supporta vari livelli di luminosità e può anche visualizzare la luce rossa.
Il Vertical 2 è pubblicizzato come dotato di un sensore ottico di frequenza cardiaca completamente riprogettato, che presumibilmente consente misurazioni più accurate. Un problema tipico dei sensori ottici di frequenza cardiaca, sebbene l'accuratezza sia ormai generalmente solida, è la cattura di rapidi cambiamenti nella frequenza cardiaca, come ad esempio durante un intenso allenamento a intervalli. L'orologio dovrebbe essere adatto anche alle ultramaratone, in quanto viene dichiarata una durata della batteria fino a 65 ore con la modalità GPS più precisa attivata. Quando viene utilizzato come un normale smartwatch, la durata aumenta fino a un massimo specificato di 20 giorni.
La navigazione offline è supportata; Climb Guidance ha lo scopo di fornire agli utenti informazioni aggiuntive (anticipate) sulle salite e le discese durante l'alpinismo. Le sezioni del percorso codificate per colore possono facilitare la pianificazione del tour, ad esempio in termini di programmazione delle pause. Gli itinerari possono essere cambiati senza interrompere la navigazione. Infine, il Vertical 2, disponibile in quattro versioni in acciaio inox e due varianti in titanio, presenta un processore nuovo e aggiornato.
Fonte(i)
Suunto
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones