Notebookcheck Logo

Studio Microsoft Copilot: I lavori basati sulla conoscenza sono più colpiti dall'automazione dell'IA di quanto previsto

Studio Copilot di Microsoft: L'automazione dell'AI influenza i lavoratori della conoscenza più di quanto si pensi comunemente. (Fonte: Alexandra Koch su Pixabay)
Studio Copilot di Microsoft: L'automazione dell'AI influenza i lavoratori della conoscenza più di quanto si pensi comunemente. (Fonte: Alexandra Koch su Pixabay)
L'AI generativa non sta realmente sostituendo i compiti semplici e manuali. Invece, l'automazione dell'AI sta interessando principalmente i lavori tradizionali basati sulla conoscenza, secondo un'analisi di nove mesi delle interazioni degli utenti reali con Bing Copilot.

Nello studio recentemente pubblicato "Working with AI: Measuring the Occupational Implications of Generative AI", Microsoft Research ha analizzato oltre 200.000 dialoghi anonimizzati di utenti con l'assistente AI Bing Copilot. L'obiettivo era quello di valutare il potenziale di automazione reale. Non in modo ipotetico, ma basandosi su compiti reali portati a termine con l'assistenza dell'AI. Secondo lo studio, le attività di comunicazione e di elaborazione delle informazioni si sovrappongono in modo particolare alle funzioni dell'IA generativa.

Particolarmente colpiti: Professioni di scrittura e funzioni di analisi

Secondo Microsoft, ciò riguarda in particolare i gruppi professionali, come i giornalisti, gli scrittori tecnici, i matematici e i traduttori. In questi settori, è stata riscontrata un'elevata correlazione tra le mansioni lavorative tipiche e le funzionalità dell'AI.

Citazione dalla pubblicazione:

"I lavori con compiti ad alto contenuto informativo e comunicazione intensiva sono più suscettibili all'automazione guidata dall'AI"

Professioni fisiche significativamente meno colpite

Al contrario, le attività a orientamento fisico o interpersonale - assistenza, commercio specializzato e trasporti - sono considerate significativamente meno a rischio. Queste professioni richiedono l'interazione umana, la presenza fisica o l'azione specifica della situazione, che non possono essere replicate dai modelli generativi.

Professioni vulnerabili e sicure

Le professioni meno vulnerabili includono infermieri, massaggiatori e muratori. Questi lavori richiedono principalmente presenza fisica, abilità manuali specializzate e contatto umano diretto.

Al contrario, traduttori e interpreti, giornalisti e matematici sono particolarmente colpiti dall'automazione tramite l'IA generativa. I loro compiti comportano principalmente un'elaborazione intensiva delle informazioni e attività comunicative, che vengono sempre più spesso supportate o sostituite da sistemi di intelligenza artificiale.

Il cambiamento strutturale colpisce per la prima volta i posti di lavoro più qualificati

Lo studio evidenzia che l'attuale ondata di automazione si differenzia strutturalmente dai precedenti sconvolgimenti tecnologici. A differenza degli sviluppi precedenti, che sostituivano principalmente semplici compiti di routine, le professioni più qualificate basate sulla conoscenza sono ora al centro della trasformazione.

Raccomandazioni per le aziende e i dipendenti

C'è una chiara necessità di azione da parte delle aziende e dei dipendenti. La formazione, il riorientamento strategico e l'integrazione degli strumenti AI nei processi esistenti stanno diventando fattori decisivi per il successo. Rimanere competitivi non richiede solo competenze tecniche, ma anche lungimiranza organizzativa e una strategia HR a lungo termine.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 08 > Studio Microsoft Copilot: I lavori basati sulla conoscenza sono più colpiti dall'automazione dell'IA di quanto previsto
Ulrich Mathey, 2025-08- 5 (Update: 2025-08- 5)