Notebookcheck Logo

Solo Galaxy S26 Ultra riceverà i chip Snapdragon, secondo una fuga di notizie

Samsung Galaxy S25 Ultra (Fonte: Samsung)
Samsung Galaxy S25 Ultra (Fonte: Samsung)
Il Galaxy S26 Ultra sarà l'unico modello della serie ad utilizzare il potente chip Snapdragon 8 Elite Gen 5, secondo un nuovo leak. I modelli base e Plus, secondo quanto riferito, saranno dotati di Exynos 2600, confermando il ritorno alla strategia dual-chip di Samsung. Inoltre, l'ultimo rapporto conferma il calendario di lancio precedentemente trapelato.

La tanto attesa serie Galaxy S26 introdurrà probabilmente un nuovo capitolo nella saga in corso Exynos contro Snapdragon. Nonostante i forti sforzi interni della divisione semiconduttori di Samsung, un nuovo rapporto indica che l'azienda si atterrà ad una gerarchia familiare per la sua prossima generazione di processori di punta, riservando il chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 al suo dispositivo di punta, il Samsung Galaxy S26 Ultra.

La divisione dei chip di Samsung ritorna: Exynos 2600 per il modello base e Plus Galaxy S26, Snapdragon per l'Ultra

Secondo un rapporto del media coreano Chosun Biz, il modello premium Galaxy S26 Ultra sarà l'unico ad utilizzare il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5. Nel frattempo, il modello base Galaxy S26 e il modello Galaxy S26 Plus saranno saranno dotati del chip interno Exynos 2600. Se è vero, questa presunta divisione conferma che Samsung rimane abbastanza fiduciosa nell'Exynos 2600 da utilizzarlo nelle sue varianti principali dell'ammiraglia, ma ritiene che il marchio "Snapdragon" rimanga un potente punto chiave di vendita per il dispositivo Ultra più premium.

Dopo aver equipaggiato tutti i modelli Galaxy S25 con Snapdragon, il ritorno di Exynos nei modelli base e Plus S26 rappresenta una vittoria importante per la produzione GAA (Gate-All-Around) a 2 nm di Samsung e per il design dei chip. Gli esperti del settore suggeriscono che questa espansione migliora la leva negoziale di Samsung nei confronti di Qualcomm. Tuttavia, gli analisti ritengono che l'Ultra non vedrà un chip Exynos almeno fino al Galaxy S27 nel 2027.

Lancio a febbraio

Mentre l'attenzione rimane sulla decisione del processore, lo stesso rapporto conferma una recente fuga di notizie sulla tempistica del lancio. La fonte suggerisce che Samsung punta a un lancio nel febbraio 2026 per la serie Galaxy S26. Questo corrisponde corrisponde alla data del 25 febbraio precedentemente indicata. Tuttavia, Chosun Biz lascia aperta la porta alla possibilità che l'evento Unpacked si svolga alla fine di gennaio 2026, pur senza modificare la disponibilità dei dispositivi per il mese successivo. Secondo quanto riferito, l'azienda ha lavorato duramente per accelerare il calendario dopo che le modifiche iniziali alla composizione del prodotto, come l'eliminazione del modello "Edge" e la reinclusione del modello "Plus", hanno minacciato un ritardo fino a marzo.

Per i consumatori, questa decisione sul chip potrebbe avere una conseguenza potenziale notevole: il prezzo. Dal momento che il SoC Qualcomm è significativamente più costoso dell'Exynos 2600 Exynos 2600e con i costi generali dei componenti in aumento a livello globale, il settore si aspetta che l'esclusiva Snapdragon Galaxy S26 Ultra subisca un inevitabile aumento di prezzo. Gli acquirenti dei modelli S26 e S26 Plus, invece, possono sperare in un potenziale miglioramento delle prestazioni senza necessariamente un aumento di prezzo, anche se al momento si tratta solo di speculazioni.

Fonte(i)

Chosun Biz (in coreano), @Jukanlosreve su X/Twitter

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 11 > Solo Galaxy S26 Ultra riceverà i chip Snapdragon, secondo una fuga di notizie
Jean Leon, 2025-11-10 (Update: 2025-11-10)