Si pensa che le batterie degli smartphone di punta di prossima generazione subiranno aggiornamenti potenzialmente significativi che le porteranno a essere in linea con la tendenza 7.000mAh entro la fine del 2025.
Si dice che questi progressi siano dovuti ancora una volta alla tecnologia di schermatura in acciaio https://weibo.com/5821279480/PAXbM7Kj7?pagetype=profilefeed in acciaio, forse in combinazione con il design a forma di L di https://m.weibo.cn/detail/5187601914659415 che si trova storicamente anche negli iPhone di fascia più alta (come illustrato da questo schizzato iPhone 14 Pro Max di Amazon).
In un colpo di scena ancora più potenzialmente ironico per Apple, si dice che nessuna di queste batterie ad altissima capacità sia destinata alla prossima generazione di iPhone iPhone 17 Pro o Pro Max. Al contrario, una di esse potrebbe essere inserita nello Xiaomi 16 Pro (e/o il suo fratello più spurio "16 Pro Max").
Si pensa che uno dei flagship di prossima generazione di questo OEM abbia una capacità tipica di 6.860 mAhanche se potrebbe seguire la folla di Android promuovendosi con una specifica di capacità nominale più rotonda e memorabile.
Il Xiaomi 16 di smartphone di punta si pensa che possa mettere in crisi la serie 17 Pro in termini di design, adattando e aggiornando la gobba della fotocamera dell'innovativo Mi 11 Ultra Mi 11 Ultra al fine di tenere il passo con il nuovo Appleunibody in metallo/finestra in vetro look.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones