Nothing si sta preparando per il lancio di un terzo telefono quest'anno e sarà una vera ammiraglia chiamata Nothing Phone (3). Carl Pei, l'amministratore delegato di Nothing, ha già dichiarato che il telefono sarà lancio negli Stati Uniti e che costerà costerà circa 800 sterline in Gran Bretagna, pari a circa 1.000 dollari negli Stati Uniti. Ora, una nuova fuga di notizie accenna al possibile SoC di punta, alle fotocamere e alla capacità della batteria del Nothing Phone (3).
Smartprix ha riferito che il Nothing Phone (3) ha il nome in codice interno "Metroid" con il numero di modello "A024" Questo numero di modello è stato individuato sul sito web del Bureau of Indian Standards (BIS) e nel database GSM. Inoltre, il telefono potrebbe essere dotato del SoC Snapdragon 8 Elite, dato che sarà la prima vera ammiraglia dell'azienda e considerando la partnership con Qualcomm. Il Nothing Phone (2) è alimentato dal SoC Snapdragon 8+ Gen 1.
Per quanto riguarda le fotocamere, la pubblicazione cita fonti e sostiene che il sistema di fotocamere del Nothing Phone (3) è stato notevolmente rielaborato, probabilmente rispetto al Nothing Phone (2). Questa volta potrebbero esserci tre fotocamere, tra cui un sensore primario di grandi dimensioni e un teleobiettivo a periscopio più grande. Si dice che anche la capacità della batteria riceverà un aggiornamento e potrebbe superare i 5.000 mAh. Come riferimento, il Phone (2) ha una batteria da 4.700 mAh, mentre il CMF Phone 2 Pro, lo smartphone economico di Nothing, ha una batteria da 5.000 mAh.
Il Nothing Phone (3) non ha ancora una data di uscita, ma si prevede che arriverà previsto l'arrivo a luglio con Android 15. Come già detto, Carl Pei ha già accennato al prezzo, che è di 800 sterline in Gran Bretagna. Poiché i prezzi del Regno Unito includono il 20% di IVA, il prezzo statunitense del telefono potrebbe aggirarsi intorno ai 900 dollari, se non addirittura 1.000 dollari secondo la conversione diretta. Ciò renderebbe il Phone (3) il telefono più costoso dell'azienda.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones