Lo Shargeek 300 ha la stessa capacità di 24.000 mAh (o 86,4Wh) e 140W come il suo 170 anche se la porta DC tra i suoi I/O lo contraddistingue come un vero e proprio successore dello Storm2 (ora conosciuto come Shargeek 100).
Sharge lo presenta come il miglior aggiornamento possibile per quel power bank, con un nuovo telaio"premium trasparente" - che integra anche un sistema di regolazione RGB per la prima volta.
Il suo design"compatto" integra anche uno Smart Display, che mostra dati di carica e scarica più dettagliati rispetto ai suoi predecessori.
Si sostiene inoltre che il modello 300 sia il primo della sua serie a raggiungere una potenza totale di 300 W, che dovrebbe consentirgli di ricaricare 2 MacBook Pro 16 contemporaneamente.
Il suo prezzo di partenza sarà rivelato al momento del lancio dell'ultima campagna Kickstarter di Sharge, https://www.kickstarter.com/projects/edc-power-bank/shargeek300che si prevede avverrà"presto". Come riferimento, Shargeek 100 è in vendita su Amazon a 159 dollari.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones