L'ultima SSD esterna di Sharge offre fino a 4 TB di spazio di archiviazione, in grado di trasferire dati a velocità fino a 1.000 MB/s. Un breve cavo USB-C è integrato nell'SSD. Un anello magnetico consente di collegare l'SSD a smartphone compatibili con MagSafe e Qi2, come l'iPhone 17 Apple.
Un anello magnetico autoadesivo consente inoltre di montare l'SSD sul retro di un palmare da gioco o sul coperchio del display di un computer portatile, per una comoda espansione dell'archiviazione in movimento. L'SSD è dotato di una docking station integrata che espande i dispositivi con due porte USB-A e una porta USB-C. Quest'ultima supporta caricatori fino a 100 watt, consentendo ai palmari e ai laptop collegati di essere caricati tramite USB-C PD fino a 80 watt
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
La porta HDMI 2.1 supporta un monitor 4K con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz o uno schermo 8K con 60 Hz. È curioso che Sharge mostri l'SSD esterno su un Nintendo Switch 2 in un'immagine promozionale, anche se la console ibrida di Nintendo non supporta l'archiviazione esterna tramite USB-C, ma almeno la porta HDMI dovrebbe funzionare. La ventola integrata è progettata per raffreddare il dock e l'SSD per mantenere elevate velocità di trasferimento sotto carico continuo.
Prezzo e disponibilità
L'SSD Sharge Disk Pro sarà finanziato tramite Kickstarter a partire dal 23 settembre. Ulteriori dettagli sui prezzi e sull'inizio delle spedizioni dovrebbero essere confermati al più tardi in quella data. L'SSD sarà offerto con una capacità fino a 4 TB