Il Samsung Galaxy Tab S11 Ultra è un'evoluzione nominalmente cauta ma ben studiata del Tab S10 Ultra. Esternamente, la caratteristica più evidente è il design ancora più sottile e leggero: con soli 5,1 millimetri, il nuovo modello è uno dei tablet più sottili sul mercato e pesa circa 690 grammi. L'involucro unibody in alluminio di alta qualità mantiene la certificazione IP68, offrendo protezione contro acqua e polvere.
La luminosità del display AMOLED da 14,6 pollici con 120 Hz è stata notevolmente migliorata, raggiungendo valori di picco superiori a 1.700 cd/m², il che aumenta notevolmente la leggibilità all'aperto. Tecnicamente, Samsung continua a puntare su un pannello ad alta risoluzione con colori brillanti e forti contrasti. Inoltre, l'S11 ha una frequenza PWM doppia rispetto all'S10, che può fare la differenza per le persone sensibili.
Sotto il cofano, il MediaTek Dimensity 9400+ offre ora prestazioni ancora più elevate con 12 GB di RAM e memoria UFS 4.0. Nell'uso quotidiano, il tablet convince con tempi di risposta rapidi e prestazioni stabili, anche durante il gioco o il multitasking. Un'altra caratteristica positiva è la batteria leggermente più grande da 11.600 mAh, che offre una solida autonomia e continua a caricarsi a 45 watt. Ci sono stati anche progressi significativi nel software: Android 16 con One UI 8.0 porta una modalità DeX rinnovata, Galaxy AI e sette anni di aggiornamenti.
La S Pen ridisegnata è stata resa più ergonomica e offre un input più preciso, ma non dispone della funzionalità Bluetooth. Inoltre, il suo supporto magnetico è stato spostato sul bordo superiore, dove ora aderisce in modo meno sicuro. Questo potrebbe essere un ostacolo per i fan del vecchio stilo.
Galaxy Tab S11 Ultra(acquisti qui su Amazon) è più leggero, più luminoso e più potente del suo predecessore, ma rimane evolutivo piuttosto che rivoluzionario. Coloro che già possiedono il S10 Ultra beneficerà principalmente di miglioramenti nei dettagli, ma non di innovazioni fondamentali. Solo il display aggiornato può essere un buon motivo per cambiare. Per i nuovi arrivati, offre la migliore esperienza di tablet Android attualmente disponibile sul mercato.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones