I robot umanoidi hanno già dimostrato abilità come Kung Fu e hanno persino completato una mezza maratona https://www.notebookcheck.net/Batteries-vs-muscles-Humanoid-robots-join-half-marathon-in-Beijing.1001969.0.html - e ora potrebbero presto indossare le uniformi della polizia. Nella città cinese di Shenzhen, un robot umanoide della polizia ha effettuato per la prima volta un pattugliamento attivo. Chiamato PM01 e sviluppato da Engine AI, il robot è stato presentato al pubblico come parte di un'iniziativa più ampia per utilizzare la robotica a sostegno della sicurezza pubblica. Alto 4 piedi e 7 pollici e con un peso di 88 libbre, PM01 è stato progettato per assistere gli agenti nelle attività quotidiane, come il monitoraggio degli spazi pubblici e l'assistenza ai turisti.
Tecnologia e capacità del PM01
Il PM01 non è un agente autonomo, ma piuttosto un sistema di supporto progettato per assistere la polizia nei compiti di routine. Indossando un giubbotto luminoso come gli agenti umani, il robot è alimentato da attuatori di livello industriale e dispone di un'anca rotante a 320°, che gli consente di scansionare l'ambiente circostante senza muovere i piedi. Dotato di riconoscimento facciale e di microfoni che comprendono sia il mandarino che il cantonese, PM01 può salutare i passanti, segnalare i bambini smarriti e riferire attività sospette a un'unità di controllo centrale. Un video su YouTube mostra persino il robot che esegue una capriola in avanti, aggiungendo un tocco di fantasia alle sue capacità.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Al prezzo di circa 14.000 dollari USA, il PM01 è relativamente conveniente ed è destinato a un uso diffuso nelle città nel lungo periodo, non solo nel lavoro della polizia, ma anche in contesti civili come l'istruzione e la vendita al dettaglio.
Reazioni contrastanti: L'innovazione incontra il disagio
Il PM01 è stato presentato per la prima volta in un segmento di 40 secondi dall'emittente cinese CGTN il 26 febbraio 2025. Sebbene inizialmente sia passato in gran parte inosservato, da allora l'argomento ha guadagnato una trazione significativa su piattaforme come YouTube e Reddit. La risposta su YouTube è stata particolarmente sorprendente: molti spettatori descrivono il robot come "spaventoso", "distopico" o addirittura "malato" I paragoni con RoboCop e Terminator sono comuni, spesso accompagnati da preoccupazioni sulla disumanizzazione, sulla mancanza di empatia e su implicazioni etiche più ampie. Solo una manciata di voci vede la PM01 come un passo naturale verso un futuro sempre più automatizzato.
Su Redditil tono è stato leggermente più positivo, con una comunità che tende ad essere più esperta di tecnologia e ricettiva all'innovazione. Un post del 5 aprile 2025ha suscitato particolare interesse discutendo dell'autenticità del robot, sulla base di un incontro con lo streamer IShowSpeed. Molti utenti sono rimasti sorpresi e colpiti nell'apprendere che il robot era effettivamente reale, soprattutto dopo che le prime speculazioni suggerivano che potesse trattarsi di CGI.
Fonte(i)
CGTN via YouTube