Recensione breve notebook Samsung 550P5C-S08DE
| |||||||||||||||||||||||||
Distribuzione della luminosità: 83 %
Al centro con la batteria: 141 cd/m²
Contrasto: 142:1 (Nero: 1.3 cd/m²)
ΔE Greyscale Calman: 11.31 | ∀{0.09-98 Ø5}
43.59% AdobeRGB 1998 (Argyll 3D)
63% sRGB (Argyll 3D)
42.53% Display P3 (Argyll 3D)
Gamma: 2.58
CCT: 10844 K
| Cinebench R10 | |
| Rendering Single CPUs 64Bit (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-S08DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Asus N56VB-S4050H | |
| Acer Aspire V3-771G-736B161TMaii | |
| Rendering Multiple CPUs 64Bit (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-S08DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Asus N56VB-S4050H | |
| Acer Aspire V3-771G-736B161TMaii | |
| Shading 64Bit (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-S08DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Asus N56VB-S4050H | |
| Acer Aspire V3-771G-736B161TMaii | |
| Cinebench R11.5 | |
| CPU Multi 64Bit (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-S08DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Asus N56VB-S4050H | |
| Acer Aspire V3-771G-736B161TMaii | |
| CPU Single 64Bit (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-S08DE | |
| Asus N56VB-S4050H | |
| OpenGL 64Bit (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-S08DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Asus N56VB-S4050H | |
| Acer Aspire V3-771G-736B161TMaii | |
| PCMark 7 Score | 2478 punti | |
Aiuto | ||
| PCMark 7 - Score (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-S08DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Asus N56VB-S4050H | |
| Acer Aspire V3-771G-736B161TMaii | |
| 3DMark 06 Score Unknown Setting | 10661 punti | |
| 3DMark Vantage P Result | 9638 punti | |
| 3DMark 11 Performance | 2410 punti | |
| 3DMark Ice Storm Standard Score | 50197 punti | |
| 3DMark Cloud Gate Standard Score | 6874 punti | |
| 3DMark Fire Strike Score | 1496 punti | |
Aiuto | ||
| 3DMark 06 | |
| Score Unknown Setting (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-S08DE | |
| 1280x1024 Standard Score AA:0x AF:0x (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-S08DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Asus N56VB-S4050H | |
| Acer Aspire V3-771G-736B161TMaii | |
| 3DMark 11 | |
| 1280x720 Performance Combined (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-S08DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Asus N56VB-S4050H | |
| 1280x720 Performance Physics (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-S08DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Asus N56VB-S4050H | |
| 1280x720 Performance GPU (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-S08DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Asus N56VB-S4050H | |
| 1280x720 Performance (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-S08DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Asus N56VB-S4050H | |
| Acer Aspire V3-771G-736B161TMaii | |
| 3DMark Vantage | |
| 1280x1024 P CPU no PhysX (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Asus N56VB-S4050H | |
| Acer Aspire V3-771G-736B161TMaii | |
| 1280x1024 P GPU no PhysX (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-S08DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Asus N56VB-S4050H | |
| Acer Aspire V3-771G-736B161TMaii | |
| 1280x1024 P Result (ordina per valore) | |
| Samsung 550P5C-S08DE | |
| Samsung 550P5C-T02DE | |
| Asus N56VB-S4050H | |
| Acer Aspire V3-771G-736B161TMaii | |
| basso | medio | alto | ultra | |
|---|---|---|---|---|
| Deus Ex Human Revolution (2011) | 61 | 58 | ||
| The Elder Scrolls V: Skyrim (2011) | 34 | 32 | 31 | |
| Metro: Last Light (2013) | 41 | 37 | 19 |
Rumorosità
| Idle |
| 31.1 / 31.7 / 31.7 dB(A) |
| DVD |
| 35.3 / dB(A) |
| Sotto carico |
| 42.5 / 42.5 dB(A) |
![]() | ||
30 dB silenzioso 40 dB(A) udibile 50 dB(A) rumoroso |
||
min: | ||
(±) La temperatura massima sul lato superiore è di 41.4 °C / 107 F, rispetto alla media di 36.9 °C / 98 F, che varia da 21.1 a 71 °C per questa classe Multimedia.
(-) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 50.3 °C / 123 F, rispetto alla media di 39.2 °C / 103 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 31.9 °C / 89 F, rispetto alla media deld ispositivo di 31.3 °C / 88 F.
(-) I poggiapolsi e il touchpad possono diventare molto caldi al tatto con un massimo di 41.1 °C / 106 F.
(-) La temperatura media della zona del palmo della mano di dispositivi simili e'stata di 28.7 °C / 83.7 F (-12.4 °C / -22.3 F).
| Off / Standby | |
| Idle | |
| Sotto carico |
|
Leggenda:
min: | |
Aggiornato, ma non migliore: anche se le specifiche suggeriscono un miglioramento delle prestazioni, nella nostra recensione abbiamo trovato diversi aspetti negativi. Se comparato al suo predecessore, il Samsung Series 5 550P5C-T02, molte cose sono rimaste uguali: non c'era motivo di modificare il case, che aveva già un aspetto solido e risultava convincente grazie alla sua qualità di produzione nel modello precedente. Le opzioni di connettività sono buone grazie alle 4 porte USB.
Sfortunatamente non si può dire lo stesso del display: il predecessore aveva un buon valore di 300 cd/m², mentre questo modello raggiunge una luminosità media di soli 185 cd/m², che sarebbe accettabile solo in un notebook della metà del prezzo. Questo notebook multimedia, comunque, va bene come cinema mobile: i relativamente ampi angoli di visualizzazione e la buona qualità del suono danno una buona esperienza multimediale.
L'interno del notebook è stato modificato: L'Intel Core i5-3210M dual-core è stato sostituito da una CPU quad-core Intel Core i7-3610QM e con l'Nvidia GeForce GT 650M, l'acquirente ha una scheda video più recente. A causa del throttling della CPU, il processore i7 non ha le prestazioni attese ed è perfino inferiore all'i5 in diversi benchmark. Come se non bastasse, non abbiamo ottenuto punteggi significativamente superiori nei test grafici. Anche se la scheda grafica ha prestazioni migliori, il modello si è comportato peggio di altri modelli dotati della stessa scheda grafica.
Se comparato ai modelli Acer e Asus, è difficile consigliare il Samsung, dato che i rivali della stessa classe di prezzo sono più performanti. Se si è interessati al rapporto prezzo-prestazioni, è meglio rivolgersi a quel tipo di notebook, ma diversi dettagli, come il case e la qualità del suono possono essere argomenti molto validi per il Samsung.
Nota: si tratta di una recensione breve, per la versione completa in inglese guardate qui.




























