Recensione breve Ultrabook Sony Vaio Duo 13 SVD1321M2E Convertible
| |||||||||||||||||||||||||
Distribuzione della luminosità: 84 %
Al centro con la batteria: 371 cd/m²
Contrasto: 1151:1 (Nero: 0.325 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 3.85 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 2.69 | ∀{0.09-98 Ø5}
64% AdobeRGB 1998 (Argyll 1.6.3 3D)
63.4% AdobeRGB 1998 (Argyll 3D)
87% sRGB (Argyll 3D)
64% Display P3 (Argyll 3D)
Gamma: 2.58
CCT: 6422 K
| PCMark Vantage Result | 10151 punti | |
| PCMark 7 Score | 4594 punti | |
Aiuto | ||
| 3DMark 2001SE Standard | 20486 punti | |
| 3DMark 03 Standard | 13482 punti | |
| 3DMark 05 Standard | 9783 punti | |
| 3DMark 06 Standard Score | 6095 punti | |
| 3DMark Vantage P Result | 4198 punti | |
| 3DMark 11 Performance | 967 punti | |
| 3DMark Ice Storm Standard Score | 37709 punti | |
| 3DMark Cloud Gate Standard Score | 4389 punti | |
| 3DMark Fire Strike Score | 665 punti | |
Aiuto | ||
| Sony Vaio Duo 13 SVD1321M2E HD Graphics 4400, 4200U, Samsung SSD PM841 MZMTD128HAGN mSATA | Lenovo ThinkPad Helix HD Graphics 4000, 3317U, Intel SSD 525 Series SSDMCEAC180A3L | Asus Taichi 31-CX003H HD Graphics 4000, 3317U, SanDisk SD5SE2256G1002E | Acer W700-53334G12as HD Graphics 4000, 3337U, Toshiba THNSNS128GMCP | |
|---|---|---|---|---|
| 3DMark 06 | ||||
| 1280x1024 Standard Score AA:0x AF:0x (Points) | 6095 | 3736 -39% | 4316 -29% | 3682 -40% |
| 3DMark 11 | ||||
| 1280x720 Performance (Points) | 967 | 604 -38% | 572 -41% | |
| 3DMark | ||||
| 1280x720 Cloud Gate Standard Score (Points) | 4389 | 2697 -39% | 3501 -20% | 2845 -35% |
| Cinebench R11.5 | ||||
| OpenGL 64Bit (fps) | 17.01 | 15.15 -11% | 15.18 -11% | 11.5 -32% |
| Media totale (Programma / Settaggio) | -32% /
-32% | -25% /
-25% | -36% /
-36% |
| basso | medio | alto | ultra | |
|---|---|---|---|---|
| Battlefield: Bad Company 2 (2010) | 54 | 41 | 26 | |
| Metro 2033 (2010) | 36 | 22.6 | ||
| Mafia 2 (2010) | 46 | 30 | 23 | 12 |
| Dirt 3 (2011) | 79 | 44.6 | 24.4 | 12.8 |
| Deus Ex Human Revolution (2011) | 64 | 31.7 | 13.8 | |
| CoD: Modern Warfare 3 (2011) | 94 | 53 | ||
| The Elder Scrolls V: Skyrim (2011) | 36 | 17.9 | 10.6 | |
| Anno 2070 (2011) | 68 | 32 | 19 | 56 |
| Alan Wake (2012) | 17 | 11.7 | 5 | |
| Mass Effect 3 (2012) | 41 | 29 | ||
| Diablo III (2012) | 40 | 32 | ||
| Darksiders II (2012) | 26 | 14 | ||
| Sleeping Dogs (2012) | 30.4 | 24 | 10 | |
| Counter-Strike: GO (2012) | 90 | 56 | 41 | |
| Borderlands 2 (2012) | 49 | 25 | 15 | |
| Fifa 13 (2012) | 148 | 97 | 67 | 44 |
| Dishonored (2012) | 40 | 28 | 27 | |
| Medal of Honor: Warfighter (2012) | 32 | 21 | 16.6 | 6 |
| Hitman: Absolution (2012) | 19.8 | 13.6 | ||
| Dead Space 3 (2013) | 66 | 32 | 24 | 14 |
| Tomb Raider (2013) | 55.6 | 27.5 | 17.6 | |
| SimCity (2013) | 46 | 17 | ||
| BioShock Infinite (2013) | 39 | 20.6 | 17.7 | 4.8 |
| Company of Heroes 2 (2013) | 14.3 | 11 |
| Sony Vaio Duo 13 SVD1321M2E HD Graphics 4400, 4200U, Samsung SSD PM841 MZMTD128HAGN mSATA | Asus F75VC-TY088H GeForce GT 720M, 2370M, Hitachi Travelstar Z5K500 HTS545050A7E380 | Acer W700-53334G12as HD Graphics 4000, 3337U, Toshiba THNSNS128GMCP | Asus Taichi 21-CW001H HD Graphics 4000, 3517U, SanDisk SD5SE2256G1002E | Acer Aspire V5-122P-61454G50NSS Radeon HD 8250, A6-1450, Western Digital Scorpio Blue WD5000LPVX | |
|---|---|---|---|---|---|
| Anno 2070 | |||||
| 1366x768 Medium Preset AA:on (fps) | 32 | 36.2 13% | 18 -44% | 13.2 -59% | 12.2 -62% |
| Diablo III | |||||
| 1366x768 Medium / low (fps) | 32 | 69.7 118% | 29 -9% | 16.4 -49% | |
| Fifa 13 | |||||
| 1366x768 High AA:2xMS (fps) | 67 | 101.6 52% | 34 -49% | ||
| Media totale (Programma / Settaggio) | 61% /
61% | -27% /
-27% | -54% /
-54% | -56% /
-56% |
Rumorosità
| Idle |
| 29.6 / 29.6 / 29.6 dB(A) |
| Sotto carico |
| 33.4 / 33.4 dB(A) |
![]() | ||
30 dB silenzioso 40 dB(A) udibile 50 dB(A) rumoroso |
||
min: | ||
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 31 °C / 88 F, rispetto alla media di 35.4 °C / 96 F, che varia da 19.6 a 60 °C per questa classe Convertible.
(-) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 45.6 °C / 114 F, rispetto alla media di 36.8 °C / 98 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 26.2 °C / 79 F, rispetto alla media deld ispositivo di 30.3 °C / 87 F.
(+) I poggiapolsi e il touchpad sono piu' freddi della temperatura della pelle con un massimo di 27.5 °C / 81.5 F e sono quindi freddi al tatto.
(±) La temperatura media della zona del palmo della mano di dispositivi simili e'stata di 27.9 °C / 82.2 F (+0.4 °C / 0.7 F).
| Off / Standby | |
| Idle | |
| Sotto carico |
|
Leggenda:
min: | |
Sony è andata nella direzione corretta scegliendo di produrre un parente a 13 pollici per il Duo 11. L'hardware dell'ultrabook è il top della gamma: un veloce SSD e un'economica ma veloce CPU Haswell con GPU integrata ottima per i giocatori non assidui. Il display Full HD IPS offre elevati livelli di luminosità, colori vibranti e ottimi angoli di visualizzazione (copre quasi tutto lo spazio colori sRGB).
La qualità di costruzione è buona, con cerniera affidabile, anche se gli acquirenti di un computer da 1400$ (o più, a seconda del modello) potrebbero stare attenti in fase di apertura e chiusura del dispositivo. A fianco di una porta HDMI ci sono due porte USB, troppo vicine l'una all'altra. Il Duo 13 è dotato di modem 3G (è disponibile anche una variante 4G/LTE) e un'eccellente webcam da 8 megapixel. VGA ed Ethernet possono essere usati solo con convertitore e modem wireless rispettivamente.
L'autonomia della batteria è eccezionale. 24 ore in attesa è un nuovo record per gli ultabook. Anche le 7 ore che abbiamo ottenuto con il test Wi-Fi è un ottimo risultato, considerando che stiamo parlando di un dispositivo da 13 pollici con un peso di soli 1.33 chili. Sfortunatamente, l'uso all'esterno è problematico a causa del display lucido.
Un approccio simile è quello dell'ATIV Q Convertible di Samsung, un dispositivo da 13 pollici con due sistemi operativi (Windows e Android) con schermo QHD (3200x1800 pixel). La tastiera del Samsung è superiore, grazie a un punto di pressione più comodo. Inoltre, ha la possibilità di inclinare il display di 90 gradi verso il basso per poter vedere un film o durante una presentazione o per utilizzarlo in modalità "tavolo".
Chi preferisce un tablet con la possibilità di utilizzare una tastiera fisica può rivolgersi all'Iconia W700, un dispositivo potente con una buona autonomia e un ottimo schermo Full HD, dove la tastiera Bluetooth è inserita nel case.
Nota: Questa è una recensione breve. Per la recensione originale in inglese guardate qui.




























































