Recensione breve del Convertibile Asus Q302LA
| |||||||||||||||||||||||||
Distribuzione della luminosità: 89 %
Al centro con la batteria: 202.4 cd/m²
Contrasto: 315:1 (Nero: 0.642 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 3.76 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 2.39 | ∀{0.09-98 Ø5}
48.29% AdobeRGB 1998 (Argyll 1.6.3 3D)
54.2% AdobeRGB 1998 (Argyll 3D)
73.4% sRGB (Argyll 3D)
55.3% Display P3 (Argyll 3D)
Gamma: 2.04
CCT: 6717 K
| Asus Q302LA-BHI | HP Pavilion 13-a000ng x360 | Dell XPS 13-9343 Non-Touch | Acer Aspire V3-371-58DJ | Lenovo IdeaPad Yoga 13 | |
|---|---|---|---|---|---|
| Display | 21% | -18% | -19% | ||
| Display P3 Coverage (%) | 55.3 | 65.9 19% | 42.65 -23% | 42.29 -24% | |
| sRGB Coverage (%) | 73.4 | 89.6 22% | 64.2 -13% | 62.5 -15% | |
| AdobeRGB 1998 Coverage (%) | 54.2 | 66.2 22% | 44.07 -19% | 43.84 -19% | |
| Screen | -63% | 42% | -32% | 65% | |
| Brightness middle (cd/m²) | 202.4 | 168 -17% | 409.7 102% | 246 22% | 286 41% |
| Brightness (cd/m²) | 193 | 156 -19% | 405 110% | 236 22% | 268 39% |
| Brightness Distribution (%) | 89 | 88 -1% | 93 4% | 90 1% | 87 -2% |
| Black Level * (cd/m²) | 0.642 | 0.39 39% | 0.366 43% | 0.46 28% | 0.31 52% |
| Contrast (:1) | 315 | 431 37% | 1119 255% | 535 70% | 923 193% |
| Colorchecker dE 2000 * | 3.76 | 9.65 -157% | 7.67 -104% | 7.45 -98% | |
| Greyscale dE 2000 * | 2.39 | 10.03 -320% | 4.66 -95% | 9.13 -282% | |
| Gamma | 2.04 108% | 2.09 105% | 1.65 133% | 2.29 96% | |
| CCT | 6717 97% | 11308 57% | 6502 100% | 9510 68% | |
| Color Space (Percent of AdobeRGB 1998) (%) | 48.29 | 59.65 24% | 41 -15% | ||
| Media totale (Programma / Settaggio) | -63% /
-63% | 32% /
37% | -25% /
-28% | 23% /
33% |
* ... Meglio usare valori piccoli
| PCMark 7 Score | 2614 punti | |
| PCMark 8 Home Score Accelerated v2 | 2221 punti | |
| PCMark 8 Creative Score Accelerated v2 | 2245 punti | |
| PCMark 8 Work Score Accelerated v2 | 2962 punti | |
Aiuto | ||
| 3DMark 11 Performance | 951 punti | |
| 3DMark Ice Storm Standard Score | 37575 punti | |
| 3DMark Cloud Gate Standard Score | 3978 punti | |
Aiuto | ||
| basso | medio | alto | ultra | |
|---|---|---|---|---|
| Guild Wars 2 (2012) | 45 | 15 | ||
| StarCraft II: Heart of the Swarm (2013) | 118 | 42 | 23 |
Rumorosità
| Idle |
| 30.8 / 30.9 / 31 dB(A) |
| Sotto carico |
| 33.5 / 42.4 dB(A) |
![]() | ||
30 dB silenzioso 40 dB(A) udibile 50 dB(A) rumoroso |
||
min: | ||
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 31.2 °C / 88 F, rispetto alla media di 35.4 °C / 96 F, che varia da 19.6 a 60 °C per questa classe Convertible.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 36.4 °C / 98 F, rispetto alla media di 36.8 °C / 98 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 25 °C / 77 F, rispetto alla media deld ispositivo di 30.3 °C / 87 F.
(+) I poggiapolsi e il touchpad sono piu' freddi della temperatura della pelle con un massimo di 25.8 °C / 78.4 F e sono quindi freddi al tatto.
(+) La temperatura media della zona del palmo della mano di dispositivi simili e'stata di 27.9 °C / 82.2 F (+2.1 °C / 3.8 F).
| Asus Q302LA-BHI | HP Pavilion 13-a000ng x360 | Dell XPS 13-9343 Non-Touch | Acer Aspire V3-371-58DJ | Lenovo IdeaPad Yoga 13 | |
|---|---|---|---|---|---|
| Autonomia della batteria | -21% | 46% | 50% | -27% | |
| Reader / Idle (h) | 11.3 | 7.2 -36% | 21.6 91% | 19.7 74% | 6.4 -43% |
| WiFi (h) | 5.7 | 5.8 2% | 9.8 72% | 4.5 -21% | |
| Load (h) | 2.4 | 1.7 -29% | 2.4 0% | 2.5 4% | 2 -17% |
| WiFi v1.3 (h) | 10 |
L'Asus Q302 ha delle belle superfici in alluminio spazzolato e RAM e HDD facilmente aggiornabili. Dato che è il doppio di un tablet, il modello è anche versatile nell'uso domestico grazie alla sua autonomia rispettabile.
Il notebook perde qualche colpo nell'utilizzo all'esterno. Anche se le dimensioni dello schermo sono adatte all'utilizzo in viaggio o in aula, il pannello TN limita la sua usabilità nella modalità tablet per via dei suoi angoli di visualizzazione ridotti. La ridotta luminosità esacerba la ridotta luminosità dello schermo lucido. L'Asus è buono anche come notebook secondario da usare in casa, ma modelli concorrenti tendono ad essere più leggeri e hanno hardware più veloce o offrono uno schermo dalla maggior risoluzione per un miglior utilizzo come dispositivo principale.
Nota: si tratta di una recensione breve, per la versione completa in inglese guardate qui





















