Sony Vaio Duo 11 SV-D1121X9EB
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Sony Vaio Duo 11 SV-D1121X9EB
Switch to Work. Switchable graphics are an old trick. Today, we want switchable work modes: first a mini laptop, then a Windows tablet, and all this without even switching devices. So is this new Sony model the ideal device for ambitious Windows users who cannot decide between tablets and notebooks?
Sorgente: Good Gear Guide
EN→IT Archive.org versionThe Sony VAIO Duo 11 is more than powerful enough for any everyday Windows 8 tasks — basic Web browsing, productivity in Word, Excel, or Outlook, some basic light-duty 3D gaming or photo editing — and the innovative slider format fits a full ultraportable laptop’s components into a tablet-centric form factor. It’s a big compromise to have a non-tilting screen, though, and the keyboard is cramped — if you can live with these limitations the VAIO Duo 11 is a surprisingly versatile hybrid tablet.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/13/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech2.in.com
EN→IT Archive.org versionAt an MRP of Rs 89,990, the Sony Vaio Duo 11 (SVD11213CN) is quite expensive. Even if it was cheaper by a few thousand rupees, we would have still suggested you consider other options because the keyboard and pointing device can be quite frustrating to use. It would have been nice if Sony had gone in with a swivel screen design like in the Dell XPS 12 or a 360 degree folding screen like in the Lenovo IdeaPad Yoga. We feel Sony should have concentrated more on ergonomics instead of focusing mainly on style.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/04/2013
Valutazione: Punteggio totale: 65%
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/17/2013
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 63% prestazioni: 67% caratteristiche: 63% schermo: 77% mobilità: 85% ergonomia: 92%
Sorgente: SFT - 1/13

Confronto, , Sconosciuta, Data: 01/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 91%
Commenti
Intel HD Graphics 4000: Processore grafico high end tra i modelli Ivy Bridge. Offre una differente velocità clock nei diversi modelli di CPU (da ULV a desktop quad core) e di conseguenza con prestazioni variabili.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
3317U: CPU ULV Ivy-Bridge-based del secondo quadrimestre 2012. Offre un core clock di 1.7 - 2.6 GHz ed una HD 4000 GPU (350 - 1050 MHz). Il TDP è di 17 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.