Acer Aspire P3-171-3322Y2G06as
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 9 punteggi (dalle 13 recensioni)
recensioni per Acer Aspire P3-171-3322Y2G06as
Iconia versione base. Windows e una buona potenza di calcolo impacchetati in un tablet di qualità in alluminio dotato di luminoso schermo IPS. È inclusa una custodia con tastiera. È difficile trovare concorrenti a un prezzo al di sotto dei 600 euro. Sarà un affare?
Sorgente: Techno Zoom
Archive.org versionL’Acer Aspire P3-171 è sicuramente un computer interessante, come tutti i dispositivi ibridi simili che hanno la possibilità di passare da tablet a notebook e viceversa, ma presenta un meccanismo di scomparsa della tastiera innovativo e particolare, diverso dagli altri. A parte questo, però, la scheda tecnica non impressiona, anzi, la capacità di archiviazione è molto limitata e il processore poco potente. Mancano, poi, la fotocamera posteriore e il GPS.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 07/05/2013
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 70% prestazioni: 70% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 80%
recensioni esterne
Sorgente: Digital Versus
EN→IT Archive.org versionThe Acer Aspire P3 has several things going for it, such as its screen, processing power and audio output. But the way it's designed makes it difficult to use the same way you would normally use a laptop (no touchpad, low-quality keyboard). And the tablet's light weight could have been a big selling point, but with the keyboard attached it weighs more than many 13-inch laptops.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/27/2013
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionIf you're looking for a Windows tablet for working on the move, the Acer Aspire P3 has a lot to offer at a great price. However, minuscule storage space and low quality keyboard mean it's still a poor replacement for a laptop.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/16/2013
Valutazione: Punteggio totale: 60% prezzo: 80% prestazioni: 60% caratteristiche: 50% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Computerbild - Heft 1/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 12/16/2013
Valutazione: Punteggio totale: 79%
Sorgente: Computer Magazin - Heft 01/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 12/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 89%
Sorgente: PC Go - Heft 11/2013

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 10/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 72%
Sorgente: PC Magazin - Heft 10/2013

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 09/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 72%
Sorgente: HardwareLuxx
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/02/2013
Sorgente: Netzwelt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/25/2013
Sorgente: Benchmark.pl
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/09/2013
Valutazione: Punteggio totale: 81% prestazioni: 80% schermo: 100% mobilità: 93% qualità di lavorazione: 100% ergonomia: 80% emissioni: 100%
Sorgente: Zoom
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/22/2013
Sorgente: Zoom
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/16/2013
Sorgente: Notebook.cz
CZ→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/24/2013
Commenti
Intel HD Graphics 4000: Processore grafico high end tra i modelli Ivy Bridge. Offre una differente velocità clock nei diversi modelli di CPU (da ULV a desktop quad core) e di conseguenza con prestazioni variabili.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
3229Y: CPU-ULV Ivy-Bridge-based introdotta ad inizio 2013. Offre un core clock da 1.4 GHz ed una GPU HD 4000 (350 - 850 MHz). Il TDP è da 13 W
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.