Notebookcheck Logo

Questa testa di robot sembra così realistica, da far venire i brividi

La testa robotica Origin M1 di AheadForm visualizza espressioni facciali quasi umane. (Fonte: AheadForm via YouTube)
La testa robotica Origin M1 di AheadForm visualizza espressioni facciali quasi umane. (Fonte: AheadForm via YouTube)
La start-up cinese AheadForm ha presentato Origin M1, una testa robotica capace di espressioni facciali straordinariamente realistiche, in un video di un minuto - così realistico da lasciare molti spettatori a disagio.

In un video di un minuto pubblicato su YouTube il 17 settembre, la start-up cinese AheadForm ha mostrato l'ultimo prototipo del suo progetto Origin M1, una testa robotica straordinariamente realistica con espressioni facciali sorprendentemente umane. Descritto come un robot facciale progettato per la ricerca, l'interazione e gli scenari di visualizzazione premium, è dotato di 25 micromotori che controllano i movimenti degli occhi, della bocca e dei muscoli facciali. Le telecamere RGB incorporate nelle pupille forniscono la percezione visiva, mentre i microfoni e gli altoparlanti integrati consentono l'interazione audio in tempo reale.

Secondo AheadForm, l'obiettivo è quello di "colmare il divario tra uomo e macchina", con una forte attenzione allo sviluppo di volti robotici capaci di movimenti realistici ed emotivamente espressivi. Il prototipo in mostra mostra progressi impressionanti: lampeggiamenti, giri della testa e sottili tic facciali appaiono quasi realistici. Tuttavia, il cablaggio visibile, i suoni meccanici e l'ammiccamento leggermente innaturale ricordano agli spettatori che si tratta, inequivocabilmente, di una macchina. Il modulo della testa può funzionare in modo indipendente o essere integrato in sistemi robotici più grandi, fornendo una piattaforma flessibile per la ricerca sull'intelligenza artificiale emotiva e gli studi sull'interazione uomo-robot.

Il dominio della Cina nella robotica

A livello internazionale, il progetto è visto come un simbolo della crescente influenza della Cina nel settore della robotica. Secondo Futurezone, nel 2024, quasi due terzi di tutti i brevetti globali di robotica proverranno dalla Cina. L'azienda cinese Unitree ha persino lanciato R1, un robot umanoide progettato per l'uso domestico. Mentre gli Stati Uniti e la Russia si concentrano molto sulle applicazioni militari, gli sforzi della Germania sono diretti principalmente alla robotica industriale. Come riporta Evertiq, l'industria tedesca guida il mercato europeo con un tasso di automazione di circa il 40%.

Comunità divisa tra stupore e disagio

Le reazioni al video di YouTube vanno dallo stupore al disagio. Molti spettatori lodano il risultato tecnico, definendo Origin M1 il "volto robotico più realistico finora" Altri lo descrivono come "raccapricciante" o "inquietante", in particolare per il suo battito di ciglia innaturale e lo sguardo fisso. Un momento - quando una lente lampeggia nell'occhio - è spesso descritto come "inquietantemente reale" Nonostante il disagio, alcune risposte sono più leggere: "Ha solo bisogno di occhiali da sole e di una moto", scherza un utente, facendo riferimento a Terminator.

Fonte(i)

AheadForm via YouTube

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 10 > Questa testa di robot sembra così realistica, da far venire i brividi
Marius Müller, 2025-10- 7 (Update: 2025-10- 7)