Notebookcheck Logo
L'Open Beta di Battlefield 6 è iniziata il 7 agosto (per i giocatori con accesso anticipato). Nella foto - il testo/logo di Battlefield 6 sovrapposto ad una schermata di gioco. (Fonte dell'immagine: Battlefield/Notebookcheck - Modificato)

Prime impressioni: L'Open Beta di Battlefield 6 sembra un vero e proprio ritorno in forma

CheckMag

L'Open Beta di Battlefield 6 ha riportato il caos, la distruzione e il gioco di squadra per cui la serie è nota. Presenta accenni al ritmo di Battlefield 3 mescolati con un po' dell'immersione di Battlefield 1. Ecco cosa ho pensato di BF6 durante le mie prime 10-12 ore di gioco.
Anubhav Sharma, 👁 Anubhav Sharma (traduzione a cura di Ninh Duy) Pubblicato 🇺🇸 🇪🇸 ...
Opinion / Kommentar Gaming Gamecheck
Opinione da Anubhav Sharma
Pensieri e opinioni espressi nel testo appartengono esclusivamente all'autore

Ho partecipato alla open beta di Battlefield 6 senza aspettarmi molto, ma decisamente emozionato. Gli ultimi titoli della serie non mi hanno convinto e non ero sicuro del tipo di identità che questo tentativo di rivendicare, in base ai fughe di notizie e rivelazioni nell'ultimo mese. Ma dopo aver superato le lunghe code e qualche intoppo qua e là, mi sono ritrovata lentamente a calarmi in qualcosa che mi sembrava... familiare. In senso positivo.

Sono entrata nel playtest di accesso anticipato (7-9 agosto) tramite un'e-mail di EA, poiché mi ero iscritta al playtest chiuso in precedenza (ma non sono mai riuscita ad accedere). Il mio account era già collegato a Steam, quindi il download e la configurazione sono stati praticamente senza problemi. Dopo di che è iniziata la vera attesa: più di un'ora in coda e, a un certo punto, la mia posizione era superiore a 250.000. Per due volte sono arrivato alla fine, per poi essere rimesso in coda. Non è stato un grande inizio, ma una volta entrato, le cose si sono appianate.

Mappe e menu

La schermata della lobby è molto minimalista. Mi è piaciuta immediatamente.
La schermata della lobby è molto minimalista. Mi è piaciuta immediatamente.
Offensiva iberica: King's Battery è stata la mia mappa preferita dell'Open Beta.
Offensiva iberica: King's Battery è stata la mia mappa preferita dell'Open Beta.
La mappa aveva elementi pseudo-3D - mi ha ricordato BF4.
La mappa aveva elementi pseudo-3D - mi ha ricordato BF4.
La scheda di gestione della squadra è di facile accesso e comprensione.
La scheda di gestione della squadra è di facile accesso e comprensione.

Il menu principale è semplice. Le modalità di gioco sono facili da trovare, ma il menu delle impostazioni è un po' un labirinto. Ho passato troppo tempo a cercare regolazioni grafiche di base che avrebbero dovuto essere più facili da raggiungere. Per dire, una funzione di ricerca non sarebbe male.

La mia prima partita è stata in Assedio del Cairo, ed è stata un disastro: caotica, serrata e troppo veloce (riecheggia il Grand Bazaar di Battlefield 3, ma senza lo stesso senso di fluidità). Ho iniziato con Dominazione, ma ora ho affrontato la maggior parte delle altre modalità. Le altre mappe sembrano quasi pronte, ma Cairo (a mio parere) ha bisogno di un maggiore lavoro di bilanciamento. Anche il sistema di spawn ha dato problemi alcune volte: non si poteva spawnare sui compagni di squadra anche quando non erano vicini al conflitto.

Detto questo, gli obiettivi sono segnati chiaramente e il gioco di squadra è davvero importante. Lo spawn vicino ai compagni di squadra aiuta immensamente, e quando le persone svolgono i loro ruoli, il gioco semplicemente... funziona. Il meccanismo di trascinamento per la rianimazione è probabilmente una delle migliori aggiunte al gioco. È fluida, utile e aggiunge un piccolo ma importante elemento di strategia quando si cerca di tirare fuori qualcuno da una brutta situazione.

Il gameplay di base

Il gioco sembra piuttosto cinematografico in alcuni momenti...
Il gioco sembra piuttosto cinematografico in alcuni momenti...
... soprattutto perché ho perso sangue nel bel mezzo del campo di battaglia più di una volta.
... soprattutto perché ho perso sangue nel bel mezzo del campo di battaglia più di una volta.
Controllare un cannone alla guida di un veicolo di fanteria è ancora un'esperienza di alto livello.
Controllare un cannone alla guida di un veicolo di fanteria è ancora un'esperienza di alto livello.
Appendersi al retro di un carro armato in corsa è un'esperienza straordinaria.
Appendersi al retro di un carro armato in corsa è un'esperienza straordinaria.
Un edificio innocente prima...
Un edificio innocente prima...
... e dopo che un paio di proiettili anticarro hanno fatto un buco nel suo fianco.
... e dopo che un paio di proiettili anticarro hanno fatto un buco nel suo fianco.

Il gioco d'armi è molto preciso in tutti i sensi, ma anche in questo caso non si tratta di una novità assoluta. Se conosce questo franchise, tutto ciò che riguarda le sparatorie dovrebbe sentirsi a casa. L'Open Beta di Battlefield 6 offre una selezione limitata di armi con cui giocare. Quando inizierà a sbloccare gli accessori per le sue armi preferite, troverà il suo ritmo. Anche il movimento è solido. I volteggi sono fluidi e il fatto che i volteggi su pareti più alte richiedano più tempo è un tocco di classe. Correre, accovacciarsi, stare prono: tutto è reattivo. Inoltre, ora è possibile appendersi al retro di alcuni veicoli di fanteria (vedi sopra), e mentre i vecchi giochi di BF consentivano ai giocatori di saltare/salire sui veicoli, non ricordo questa meccanica di 'appendimento' in nessun gioco passato. L'ho apprezzata molto. Un'altra novità è il "colpo di testa fatale", in cui i cecchini possono rendere inutile il meccanismo di "rinascita" semplicemente - avete indovinato - sparando un colpo di testa al nemico.

Il ritorno degli ambienti distruttibili è il vero punto di riferimento di questo gioco. Gli edifici crollano in continuazione, i muri vengono fatti a pezzi e non è solo per fare scena. Ho visto giocatori eliminati da detriti ed edifici che cadevano a pezzi durante il combattimento. Fa sì che ogni partita sia viva. Disordinato? Sì. Ma questo è solo Battlefield. Ma questo è solo Battlefield. Inoltre, ho scelto la classe Ingegnere per la maggior parte del tempo, soprattutto perché mi piace mantenere i veicoli in gioco. Ogni classe - Assalto, Supporto, Ricognizione e Ingegnere - apporta qualcosa di importante. Personalmente non capisco perché la classe Ricognitore sia dotata di cariche C4 rigeneranti, ma non mi pongo troppe domande.

L'atmosfera generale? Assomiglia molto a Battlefield 3ma con alcuni spunti da Battlefield 1. È una scelta intelligente. Alcune mappe cadono ancora nella trappola dei troppi angoli e della poca fluidità, ma in fondo si tratta di un Battlefield che torna a fare quello che sapeva fare bene.

Prestazioni e stabilità

Il gioco le permette di scegliere tra tre diverse preimpostazioni.
Il gioco le permette di scegliere tra tre diverse preimpostazioni.
Ho dovuto modificare un bel po' di cose per raggiungere il dolce punto di 70-80fps a 1440p.
Ho dovuto modificare un bel po' di cose per raggiungere il dolce punto di 70-80fps a 1440p.
Ho perso una discreta quantità di stile cinematografico, ma alla fine ne è valsa la pena.
Ho perso una discreta quantità di stile cinematografico, ma alla fine ne è valsa la pena.

Sto usando un Ryzen 7 5800X con una 3060 Ti (8GB) e 64 GB di RAM, giocando a 1440p con impostazioni medie e FSR attivo. Anche nei momenti più concitati, ottenevo circa 70-75 FPS, con forse un calo di 5-10 fotogrammi durante il fumo pesante o la nebbia. Tutto qui. Onestamente, sono rimasto sorpreso da quanto BF6 funzionasse bene. L'anti-cheat a livello di kernel sicuramente polarizzerà il pubblico, ma vedremo come si comporterà dopo il lancio completo.

Nessun crash. Nessuno. Per tre volte ho avuto uno strano inconveniente visivo in cui il mio schermo sfarfallava in bianco e verde, ma si è risolto da solo ogni volta che sono morto e ho fatto il respawn. Tutto qui. I tempi di caricamento sono stati rapidi e non sono stati notati picchi di temperatura straordinari.

L'interfaccia utente è funzionale, pulita e non fa perdere tempo. Le modalità di gioco sono facili da trovare e, una volta in gioco, l'HUD sembra una rivisitazione moderna del layout della vecchia scuola di Battlefield. L'unica parte goffa è ancora il menu delle impostazioni, che ha davvero bisogno di una rielaborazione (mi scusi se continuo a tornare su questo argomento).

Suono e grafica

Il controllo del sistema di armi su un elicottero d'attacco è stato estremamente impegnativo...
Il controllo del sistema di armi su un elicottero d'attacco è stato estremamente impegnativo...
...soprattutto considerando che avevo un pilota terribile ai comandi di volo.
...soprattutto considerando che avevo un pilota terribile ai comandi di volo.
Il suono dei proiettili che sfrecciano davanti alle orecchie è ancora fantastico.
Il suono dei proiettili che sfrecciano davanti alle orecchie è ancora fantastico.
Le esplosioni sembrano molto reali, e non abbassare il tremolio dello schermo è stata una buona decisione, tutto sommato.
Le esplosioni sembrano molto reali, e non abbassare il tremolio dello schermo è stata una buona decisione, tutto sommato.

Il design del suono è proprio dove deve essere. Gli spari e le esplosioni colpiscono duramente, e il suono dei proiettili e dei razzi che passano davanti a lei dà ancora la sensazione di tensione e caos. Se si trova troppo vicino a un'esplosione, otterrà l'effetto di un suono che risuona nelle sue orecchie, ma c'è una cosa interessante: può persino regolare il tono di questo suono nel menu delle impostazioni.

Visivamente? Nessuna lamentela. Il fumo e la nebbia hanno un aspetto eccellente (anche con il mio sistema mediocre e con impostazioni medio-basse), e nelle mappe più grandi (soprattutto Liberation Peak), la scenografia sembra molto intenzionale. Gli edifici che crollano, le nuvole di polvere e l'illuminazione reattiva fanno sì che il campo di battaglia sembri in continuo movimento intorno a lei. Insieme, la grafica e l'audio la coinvolgono davvero.

Il resoconto

Il Cairo sembra una mappa molto più stretta di quanto non sia in realtà.
Il Cairo sembra una mappa molto più stretta di quanto non sia in realtà.
In alcuni momenti sono rimasta in piedi accanto a una ringhiera e ho guardato la città distrutta dalla guerra.
In alcuni momenti sono rimasta in piedi accanto a una ringhiera e ho guardato la città distrutta dalla guerra.
L'unico fucile d'assalto che mi è piaciuto molto usare durante il mio hands-on.
L'unico fucile d'assalto che mi è piaciuto molto usare durante il mio hands-on.
Uno dei 5 schermi post-partita.
Uno dei 5 schermi post-partita.

Dopo aver trascorso ore nell'open beta di Battlefield 6, me ne vado con sentimenti contrastanti, per lo più positivi, ma non senza qualche piccola riserva. L'esperienza di base è solida. Il gioco d'armi è solido, la distruzione è tornata ed è eseguita bene, e le nuove meccaniche come il drag-to-revive fanno effettivamente una grande differenza nel gameplay. I movimenti sono buoni, le mappe hanno un aspetto e un suono fantastici e il sistema di classi funziona come previsto.

Ma ci sono ancora alcuni aspetti che è difficile ignorare. Alcune mappe sono troppo caotiche per il loro bene. I bug di spawning e le strane decisioni sul ritmo tolgono spazio a momenti che avrebbero dovuto essere più tattici. Non rovinano l'esperienza in nessun modo, ma è chiaro che non è ancora un prodotto finito.

Detto questo, non riesco a togliermi di dosso la sensazione che questo sia un Battlefield che cerca di ritrovare la sua strada - e per lo più ci riesce. Non cerca di reinventare tutto, e forse è per questo che funziona. Riporta alcune parti del ritmo di Battlefield 3, l'atmosfera di Battlefield 1 e getta alcune nuove idee nel mix per mantenere le cose interessanti.

Se DICE riuscirà a ripulire gli spigoli prima del lancio, Battlefield 6 ha il potenziale per diventare il ritorno di cui la serie ha bisogno da un po' di tempo.

Fonte(i)

Proprio

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 08 > Prime impressioni: L'Open Beta di Battlefield 6 sembra un vero e proprio ritorno in forma
Anubhav Sharma, 2025-08- 8 (Update: 2025-08- 8)