L'avvento dell'intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando radicalmente il settore tecnologico. Come nota la società di analisi Gartner nel suo recente rapporto "The AI Vendor Race", non è più sufficiente per i fornitori di tecnologia offrire semplicemente uno strumento di AI. Devono dimostrare chiaramente i vantaggi aziendali per sopravvivere in un ambiente molto dinamico.
GenAI sta diventando un must-have
Il mercato sta cambiando rapidamente: i vantaggi dell'AI generativa (GenAI) si stanno erodendo molto più rapidamente rispetto ad altri cicli di innovazione. Gartner prevede che le funzionalità GenAI diventeranno un requisito di base, ossia uno standard per tutte le offerte di software in meno di 36 mesi. Questo sviluppo ha conseguenze di vasta portata:
- Spostamento della spesa: Entro il 2026, a livello globale si spenderà di più per i software che integrano GenAI che per i software privi di queste funzionalità.
- Esplosione del mercato: Si prevede che il mercato dei modelli GenAI crescerà del 149,8% nel 2025, superando i 14 miliardi di dollari. Anche l'hardware sta seguendo l'esempio: Si prevede che il mercato dei server ottimizzati per l'AI crescerà del 90,9% nel 2025.
Anthony Bradley, Group Vice President di Gartner, sottolinea:
"La corsa dei fornitori di AI non è un'unica gara con un chiaro traguardo, ma piuttosto una serie di competizioni che si sovrappongono"
L'attenzione al valore aziendale è fondamentale
La pressione maggiore è sui fornitori di tecnologia, che devono vendere l'AI non solo come una funzione, ma come una soluzione reale ai problemi. Gartner avverte che meno del 20% dei progetti GenAI raggiungerà il valore aziendale desiderato entro il 2026.
Per colmare questo divario, i product manager devono passare da un approccio funzionale, puramente orientato ai casi d'uso, a soluzioni direttamente legate a iniziative critiche per il business. Coloro che non riescono a fare questo passaggio rischiano di perdere rilevanza nella corsa all'AI.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones