Notebookcheck Logo

Pericolose lacune nei dati: Gli smartwatch e altri dispositivi indossabili possono mettere in pericolo la sua privacy

Pericolose lacune nei dati: Gli indossabili possono mettere in pericolo la sua privacy. (Fonte: DallE3)
Pericolose lacune nei dati: Gli indossabili possono mettere in pericolo la sua privacy. (Fonte: DallE3)
I dispositivi indossabili, come gli smartwatch e i fitness tracker, raccolgono sempre più dati sensibili sulla salute. Un recente studio rivela significative carenze nella protezione dei dati tra alcuni produttori. 17 marchi famosi sono stati valutati per la loro gestione dei dati personali, con differenze significative nella trasparenza e nel controllo degli utenti.

I moderni wearable raccolgono un'ampia gamma di dati personali, tra cui i modelli di sonno, la frequenza cardiaca, le attività di esercizio e le informazioni mestruali. Se da un lato questi dati possono migliorare il monitoraggio della salute, dall'altro sollevano importanti problemi di privacy.

Rischi di protezione dei dati presso i principali produttori

Secondo uno studio pubblicato su npj Digital Medicine17 noti produttori di indossabili come Apple, Google, Fitbit, Huawei e Xiaomi sono stati valutati in base a 24 criteri. Questi includono la trasparenza delle politiche sulla privacy, il controllo degli utenti e la risposta agli incidenti di sicurezza. I risultati mostrano che molti produttori hanno politiche sulla privacy poco chiare e spesso mancano di informazioni specifiche sulla condivisione dei dati. I meccanismi di protezione contro le fughe di dati sono solitamente inadeguati e gli utenti hanno opzioni limitate per il controllo o la cancellazione dei dati.

Differenze nella protezione dei dati in base al punteggio di rischio

Lo studio ha valutato 17 noti produttori di wearable utilizzando un "Punteggio di rischio per la privacy". I punteggi vanno da 33 (rischio minimo) a 60 (rischio massimo).

Standard elevati di protezione dei dati (punteggio di rischio 33-41)

Il gruppo con le migliori pratiche di protezione dei dati comprende Google (33), Apple (35), Oura (38), Polar (38), Withings (39) e Garmin (41). Questi produttori sono caratterizzati da politiche chiare, controlli trasparenti dei dati e misure di sicurezza efficaci. Gli utenti possono aspettarsi un alto livello di protezione dei loro dati personali.

Rischio medio di protezione dei dati (punteggio di rischio 43-53)

Fitbit (43), Ultrahuman (44), Samsung (47), Fossil (48), Coros (50), Whoop (50), Wahoo (52) e Suunto (53) rientrano nella categoria di rischio medio di protezione dei dati. Queste aziende dispongono di misure di protezione dei dati, ma alcune mancano di trasparenza e di controllo da parte degli utenti. Si raccomanda una revisione critica delle politiche individuali di protezione dei dati da parte degli utenti.

Rischio elevato di protezione dei dati (punteggio di rischio 58-60)

All'estremità inferiore della scala si trovano Huawei (58), Wyze (60) e Xiaomi (60). Nonostante la loro importanza sul mercato, questi produttori presentano carenze significative nella protezione dei dati, come informazioni poco chiare sulla raccolta dei dati, opzioni di controllo limitate per gli utenti e meccanismi di protezione inadeguati. Nel complesso, lo studio ha identificato un elevato rischio di protezione dei dati per questi marchi. Gli utenti dovrebbero prestare particolare cautela e rivedere attentamente le proprie opzioni di protezione dei dati.

Conclusione e significato per gli utenti

Lo studio sottolinea che, oltre alle caratteristiche e al prezzo, anche la protezione dei dati dovrebbe svolgere un ruolo decisivo nella scelta di un dispositivo indossabile. I consumatori dovrebbero verificare regolarmente come vengono elaborati i loro dati e quali diritti hanno, perché solo così possono decidere in modo informato come proteggere al meglio la loro privacy.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 08 > Pericolose lacune nei dati: Gli smartwatch e altri dispositivi indossabili possono mettere in pericolo la sua privacy
Ulrich Mathey, 2025-08-13 (Update: 2025-08-13)