Il nostro Sole di solito scaglia enormi quantità di materiale. Queste espulsioni sono chiamate espulsioni di massa coronale (CME). Le CME sono così potenti da determinare il clima spaziale. Gli astronomi hanno cercato di determinare in modo definitivo se anche altre stelle producono CME, e finalmente lo hanno fatto.
Joe Callingham dell'Istituto olandese di radioastronomia (ASTRON) e il suo team hanno condotto questa ricerca. Hanno utilizzato l'osservatorio spaziale XMM-Newton dell'ESA e il radiotelescopio Low Frequency Array (LOFAR) per individuare una CME proveniente da una stella distante circa 130 anni luce.
Quando le CME si allontanano da una stella nello spazio interplanetario, si produce un'esplosione di onde radio. Il team ha utilizzato LOFAR per captare i segnali radio. Hanno poi utilizzato XMM-Newton dell'ESA per determinare la temperatura, la rotazione e la luminosità della stella nella luce dei raggi X.
La stella che ha prodotto la CME è una nana rossa. È molto più fredda del nostro Sole. Anche per quanto riguarda le dimensioni, è molto diversa dal nostro Sole. La massa della nana rossa è circa la metà di quella del nostro Sole. Ha un campo magnetico 300 volte più potente e ruota 20 volte più velocemente. Anche la CME che ha prodotto si muove ad una velocità incredibile: 2.400 km al secondo. Solo una CME su 2000 provenienti dal nostro Sole è stata osservata viaggiare a questa velocità.
Questa scoperta ha aperto un nuovo livello nella ricerca di vita al di fuori del nostro sistema solare. Gli astronomi dispongono ora di dati provenienti da un'altra stella da utilizzare per comprendere l'effetto delle CME su esopianeti potenzialmente abitabili. Questo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones



