Panasonic Toughbook FZ-A3
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8 MPix
Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Panasonic Toughbook FZ-A3
Nonostante sia stato progettato per resistere alle cadute e agli ambienti industriali, il Tough FZ-A3 è più leggero e più piccolo di quanto ci aspettassimo. È uno dei pochi tablet rinforzati finora, se non l'unico, con un display lucido da 1000 nits e la promessa di un aggiornamento di Android 10.
Sorgente: Techradar

The Panasonic Toughbook A3 is well-suited for tough jobs in less than ideal conditions thanks to its IP65 and MIL-STD-810G certifications. The tablet features an 800 nit display with anti-reflective coating for outdoor use and the device can easily be customized to meet the needs of both field workers and first responders.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/24/2022
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Techradar

The Panasonic Toughbook A3 is well-suited for tough jobs in less than ideal conditions thanks to its IP65 and MIL-STD-810G certifications. The tablet features an 800 nit display with anti-reflective coating for outdoor use and the device can easily be customized to meet the needs of both field workers and first responders.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/19/2020
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Neowin

I really love Panasonic Toughbooks. As I've said a few times, it just feels like they can do anything. They're expandable, they have cellular connectivity, and more. With 4G LTE, a super-bright screen, and powerful audio, I feel like the Toughbook A3 can be used anywhere.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/28/2020
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Android Central

Panasonic's new TOUGHBOOK A3 is a 10.1-inch Android tablet built for police, EMT, military, and government. It's tough as hell, lasts all day, has built-in dual LTE abilities, and can be used in the rain. It's the one Android tablet that first-line workers need.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/24/2020
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Commenti
Qualcomm Adreno 512:
Scheda grafica integrata basata sull'architettura Adreno 500, come l'Adreno 520 nello Snapdragon 820. Secondo Qualcomm fino al 30% più veloce della generazione precedente (Adreno 510?). Supporta DirectX12, OpenCL 2.0, OpenGL ES 3.1 + AE.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 660:
Veloce SoC ARM di fascia media con 8 core Kryo 260 CPU (quattro core veloci da 2,2 GHz in un cluster e due core a risparmio energetico a 1,8 GHz) e una GPU Adreno 512 piuttosto lenta. Prodotto in un processo da 14 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.