Panasonic Toughbook FZ-G2
Specifiche tecniche

Fotocamera Principale: 2.1 MPix
Fotocamera Secondaria: 8 MPix
Pricecompare
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Panasonic Toughbook FZ-G2
L'ampia linea Toughbook di Panasonic sta diventando sempre migliore ad ogni iterazione, specialmente in termini di qualità del display. La vecchia CPU Comet Lake-U, tuttavia, lo limita un po'.
Sorgente: Techradar

The Panasonic Toughbook G2 provides the power of a rugged laptop with the versatility and portability of a rugged tablet. While the optional keyboard dock expands the tablet’s functionality, the real star of the show is the device’s modular design and the user-removable xPAK expansion packs. The Toughbook G2 is also backwards-compatible with accessories from its predecessors, the Toughbook G1 and Toughbook 20.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/07/2021
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-10310U: Processore quad-core a bassa potenza basato su Comet Lake (tecnicamente identico a Whiskey Lake e ancora prodotto in 14nm++). I core della CPU possono clockare tra 1,7 e 4,4 GHz con HyperThreading (8 thread). Il controller di memoria integrato supporta DDR4-2666 e utilizzando cTDP su/giù le prestazioni possono essere regolate dall'OEM (10 - 25 Watt possibili, 15W di default). Rispetto al più veloce i5-10510U, la cache di livello 3 è stata ridotta da 8 a 6 MB. La CPU supporta le funzioni di gestione professionale sotto l'ombrello vPro.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
10.10":
Tipica dimensione del display per tablets e piccoli convertibili.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
1.48 kg:
Questo è il tipico peso dei tablets molto grandi, subnotebooks, ultrabooks e convertibili con diagonale del display da 11-13”.
Panasonic: Panasonic Corporation, ufficialmente conosciuta come Matsushita Electric Industrial Co., Ltd., è una multinazionale giapponese. Il suo business principale è l'elettronica e produce sotto una varietà di marchi inclusi Panasonic e Technics. Sin dalla sua fondazione nel 1918, è cresciuta sino a diventare la più grande produttrice di elettronica giapponese. Pasanonic offre non solo prodotti elettronici, ma anche prodotti e servizi diversi come i servizi per il rinnovare le case. Panasonic sebbene sia un produttore internazionale di portatili, ha una fetta di mercato circoscritta e poche recensioni di laptop. Panasonic ha concentrato la sua gamma di portatili principalmente nel comparto di nicchia dei notebooks super resistenti, progettati per l'utilizzo estremo all'aperto.
90%: Non ci sono modelli che hanno ottenuto un punteggio migliore. I punteggi più alti sono comunque inferiori a questo.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.