Panasonic Toughbook 33 2021
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Panasonic Toughbook 33 2021
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade
Archive.org versionPanasonic ha annunciato TOUGHBOOK G2, evoluzione del proprio tablet fully rugged TOUGHBOOK G1 che è stato il più venduto sul mercato. E' un dispositivo molto versatile, pensato per garantire modalità di utilizzo e di servizio orientate alle esigenze del futuro ma allo stesso tempo mantenendo accesso a sistemi legacy da tempo sul mercato.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 07/01/2021
recensioni esterne
Sorgente: Neowin
EN→IT Archive.org versionPanasonic TOUGHBOOKs are always fun to review, because they have awesome features, even for people that don't need rugged PCs. They seem to come from an age when PCs used to be able to just do everything. And like I said, Panasonic has tons of experience in the rugged space, and the TOUGHBOOK 33 is another winner.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/13/2021
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: PC Mag
EN→IT Archive.org versionPanasonic claims the Toughbook 33 is the best-selling fully rugged laptop or tablet, and it's a worthy choice—well-equipped, versatile, and supremely sturdy. It almost steals our Editors' Choice award from the Latitude 7220 Rugged Extreme Tablet for its newer CPU, slightly larger 3:2 screen, and HDMI port (though these machines aren't often used at a desk with an external monitor). But it's more expensive, and its battery life, at least with Panasonic's standard cells, is a letdown.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/03/2021
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-10310U: Processore quad-core a bassa potenza basato su Comet Lake (tecnicamente identico a Whiskey Lake e ancora prodotto in 14nm++). I core della CPU possono clockare tra 1,7 e 4,4 GHz con HyperThreading (8 thread). Il controller di memoria integrato supporta DDR4-2666 e utilizzando cTDP su/giù le prestazioni possono essere regolate dall'OEM (10 - 25 Watt possibili, 15W di default). Rispetto al più veloce i5-10510U, la cache di livello 3 è stata ridotta da 8 a 6 MB. La CPU supporta le funzioni di gestione professionale sotto l'ombrello vPro.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.



