Panasonic ToughPad FZ-E1
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Panasonic ToughPad FZ-E1
Indistruttibile. Il ToughPad FZ-E1 è membro di primi Panasonic Rugged 5". Il dispositivo è stato sviluppato principalmente per le imprese e uso industriale. Oltre alle sue eccezionali qualità all'aperto e la durata della batteria, ha elevate prestazioni.
Sorgente: V3.co.uk
EN→IT Archive.org versionThe Toughpad FZ-E1 has a very clear purpose and that makes it tricky to criticise. As a tablet/smartphone it treads the middle ground with average specifications, passable OS and pleasant enough performance. The camera is especially poor, and the price will make your eyes water, but the build quality is phenomenal and the barcode scanner will be useful when put in the right hands.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/30/2016
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: It Pro
EN→IT Archive.org versionCrucially, though, Panasonic’s latest justifies its cost in key areas. It’s got good power, a phenomenal battery and rugged features that no other tablet can offer. Panasonic has designed the FZ-E1 to appeal to workers in military, medical and other demanding industries, and they’ll be able to justify its cost and make use of its features – but, for most of us, it’s overkill.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/20/2015
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
Qualcomm Adreno 330:
Scheda grafica integrata con supporto OpenGL ES 3.0
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
801 MSM8974AB: SoC high-end ARM con 4 CPU cores fino a 2.3 GHz ed una GPU Adreno 330 fino a 550 MHz. Si basa sull'architettura Qualcomm Krait 400 ed è realizzata con processo HPM in 28nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.






